Hello Kitty Fuorisalone 2025: péro presenta la capsule collection dedicata all’icona pop giapponese

In occasione del Fuorisalone 2025, il brand indiano péro celebra l’iconico personaggio Hello Kitty con una capsule dal sapore nostalgico e sognante. La collezione primavera estate 2025 si ispira a elementi della cultura giapponese e all’estetica “cottage core”, combinando motivi giocosi, materiali tradizionali e artigianato tessile. L’esposizione, ospitata presso Banner Milano dal 5 al 13 aprile, propone un’esperienza immersiva tra moda, design e gusto, grazie anche a un menù dedicato firmato Vicook.

Nel cuore creativo di Milano, il Fuorisalone 2025 ospita una collaborazione dal carattere tenero e giocoso. Il brand péro, conosciuto per l’approccio poetico al design tessile, incontra Hello Kitty, l’icona pop giapponese, per dare vita a HELLO péro, una collezione pensata per la primavera estate 2025.

La sinergia nasce da valori condivisi: attenzione agli altri, importanza del legame umano, desiderio di armonia. Questo incontro tra due mondi lontani ma affini dà forma a un guardaroba che fonde innocenza e vivacità, memoria e quotidianità.

Colori teneri e simboli senza tempo

Hello Kitty Fuorisalone 2025 péro

photo by péro

La capsule collection prende ispirazione dai gusti e dalle passioni di Hello Kitty, trasformandoli in una narrazione tessile. Fragole, ciliegie, mele, cupcake e cartoni del latte decorano abiti, accessori e dettagli, reinterpretati attraverso la sensibilità artigianale di péro.

Tra camicie, gonne, giacche, pantaloni e abiti leggeri, si distingue una palette cromatica dominata da rosa, rosso, azzurro e giallo, accostati in modo giocoso allo stile Harajuku.

L’estetica “Cottage Core Kawaii”

Hello Kitty Fuorisalone 2025 péro

photo by péro

Il progetto introduce anche una nuova espressione visiva: “Cottage Core Kawaii”, che unisce la delicatezza dell’universo rurale europeo e asiatico con l’immaginario dolce e infantile tipico della cultura kawaii.

I tessuti ricordano le lenzuola antiche e i capi fatti a mano delle nonne: nascono così accostamenti tra ricami, pizzi, stampe floreali giapponesi e righe da marinaio. Ogni superficie si anima con lavorazioni manuali: perline, origami di stoffa, patchwork, bottoni in legno sagomati, crochet e applicazioni fatte a mano.

La tradizione tessile indiana al centro del progetto

Hello Kitty Fuorisalone 2025 péro

photo by péro

Il lavoro di péro valorizza la ricchezza dei materiali locali. La collezione si affida a Chanderi del Madhya Pradesh, Mashru dal Gujarat, taffetà e gabardine del sud dell’India, insieme a tessuti leggeri in trasparenza provenienti da Benaras.

Lino, trame sottili con cimose a contrasto e Jamdani tessuto in collaborazione con artigiani del Bengala Occidentale amplificano il senso di autenticità e cura. Il crochet, elemento ricorrente nelle collezioni del brand, torna reinterpretato anche per questa stagione.

A completare il mondo HELLO péro ci sono charms, calze, borse, cappelli e fazzoletti decorati con riferimenti all’universo di Hello Kitty. Ogni pezzo è pensato per trasmettere un senso di gioia pura, quasi infantile, che si traduce in piccoli dettagli capaci di restare impressi nella memoria.

Dal 5 al 13 aprile, il concept prende vita negli spazi della boutique Banner in via Sant’Andrea, trasformata in un percorso immersivo dove moda e design dialogano tra texture, colori e manualità. Ad arricchire l’esperienza sarà il menù ideato da Vicook, realtà gastronomica della famiglia Cerea, che proporrà piatti ispirati a Hello Kitty: piccole delizie dal gusto evocativo, capaci di fondere sapore e ricordo, in linea con lo spirito della capsule.

Hello Kitty Fuorisalone 2025 péro

photo by péro

Fuorisalone 2025
Banner Milano
Via Sant’Andrea 8/A
5 – 13 aprile

credit image by Press Office – photo by péro

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search