Henge design collezione 2018: tutti i nuovi arredi e complementi

Henge ha partecipato alla Milano Design Week 2018 presentando una selezione di arredi e complementi in tre contesti prestigiosi: lo stand all’interno del Salone Internazionale del Mobile, l’Atelier in via della Spiga 7 e lo store di Interni in via Durini, cuore milanese del design. A queste location si aggiunge la mostra “Handmade” di Wallpaper*, presso la Mediateca Santa Teresa in Via Moscova a Milano, con una speciale installazione realizzata da Henge in collaborazione con l’artista olandese Maarten Baas.

Mostra Handmade di Wallpaper*

“Forever Young”, questo il titolo dell’installazione, racconta la rinascita di una sensazione, la riscoperta dell’universo fanciullesco, spensierato e leggero. Si compone di strutture ludiche che ripropongono un moderno parco giochi, composto da scivolo e altalene in acciaio e rame e bruniti.

L’installazione interamente realizzata a mano ha come protagonisti lo scivolo e le coppie di dondoli. Lo scivolo, realizzato in acciaio laserato e ottone lucido, è saldato in due passaggi con una particolare lega con componentistica in rame, firma caratterizzante dei prodotti di Maarten Baas. La scaletta per accedere allo scivolo è stata creata con la tecnica della fusione, in bronzo modellata a mano.

Le coppie di dondoli sono realizzate in acciaio, con giunture saldate a vista, e successivamente bruniti, come lo scivolo. Installati su molle e fissati nelle pedane, queste piccole altalene sono dotate di maniglie in fusione di ottone lucido. È esposta anche una versione mobile, posizionata sotto la loggia collocati su speciali meccanismi.

L’evoluzione del brand, guidato dal direttore creativo Massimo Castagna, è orientata alla ricerca della materia
prima e all’unicità delle creazioni, che esulano dalla mera funzione di oggetti d’arredo, per diventare manifesto
di un percorso conoscitivo e sperimentale del fatto a mano.

Grazie alle abili mani dei maestri artigiani, Henge riporta alla luce tecniche produttive in disuso come i micromosaici Forest Fusion, alcuni materiali inediti come la pietra Black Lake estratta in esclusiva, o una particolare pietra materica color avorio, dalla mano ruvida, proveniente da Ostuni. Tra le nuove finiture: titanio, platino, black copper, Patina – in argento lucido 999 brunito – e Silver Sandcasting.

Salone del Mobile 2018

Al Salone del Mobile la selezione di nuovi arredi e complementi comprende due zone living e una zona dining. Il primo living contiene il nuovo divano Lailand, in pelle Nabuck Moss con il reggi-schienale in pelle e i cuscini nel nuovo tessuto Axum. Affiancato alla consolle Twistable in titanio e base in bronzo, sotto la quale sono disposti i pouf Jelly nelle varianti dei nuovi tessuti con schienali in pelle, e al nuovo coffee table Be Mine Xl, con bordi nell’iconica forma frastagliata e finitura platino. La nuova poltrona Voyage viene presentata con rivestimento in pelle Nabuck 28 e Etaype testa di moro.

Il secondo living accoglie il nuovo divano Opus, nei nuovi tessuti color antracite e pelle Nabuck nera, le Hexagon Armchairs in pelle bordeaux, i Twistable, creati in inedite combinazioni di finiture come platino/bronze, i Primitive coffee table caratterizzati da forme curvilinee, in altezze e grandezze diverse.

Nell’area dining, le sedie Savannah, disegnate dall’architetto irlandese Stephen Tierney, in noce grigio con seduta in pelle, sono disposte attorno all’Oxymoron Table. Caratterizzato dalla forma organica, questo tavolo è formato da un ampio piano in mosaico fusion, composto a mano, sorretto da gambe in fusione di bronzo effetto anticato che si innestano direttamente nel top, su cui sono disposte le Tape Light in H Silver nero.

Completano lo spazio la Madia Side X Evo High, realizzata nella finitura patina, gambe in ferro nero, top in pietra Cappuccino e l’interno in pregiato eucalipto nero e le due librerie Bistrot S realizzate con finitura titanio. Tra la zona living e la zona dining troviamo Loom Program, mobile libreria /Tv con contenitori in ottone brunito scuro, struttura in ferro brunito nero e schienali in pietra Black Lake.

Ad illuminare gli ambienti le nuove Starlight, comprese in un’architettura luminosa formata da bracci sagomati a “Y” nelle due finiture black burnished brass e bronze sandcasting, a composizione orizzontale a
sospensione; e i faretti cilindrici Oops, in ottone brunito scuro, che corrono su binari tecnici.

Fuorisalone 2018

Henge presenta una selezione di arredi anche nel prestigioso store di Interni, situato in via Durini. In questo
spazio è esposto il divano Lailand, realizzato in una composizione di materiali: sedute in morbida pelle nabuk stone, bracciale e schienale in camoscio. Davanti a quest’ultimo i nuovi tavolini Primitive in platino e la pietra materica di Ostuni, accompagnati dalle Hexagon Armchairs in pelle, Starlight in platino e silver sandcasting e il Noctis Vanity, mobile toelette con cassetto.

A lato, la libreria Bistrot S con finitura ottone brunito e la Twistable consolle, con top in titanio e base in bronzo, collocato dietro al divano e corredato da due Jelly pouf in tessuto e pelle. Nella zona notte il nuovo letto Noctis rivestito in Nabuck color nero impreziosito da un retro-schienale circolare in ottone brunito nero; disposta dietro il letto la Twistable consolle con top in platino e base in bronzo, i Jelly pouf realizzati con nuovi tessuti.

credit image by Press Office – Photo mostra credit by Mattia Pasin

Gianluca Pezzi

About Author /

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2020 inizia l'avventura con Globe Styles.

Start typing and press Enter to search