Herno Globe Donna autunno inverno 2021: 7 progetti sostenibili, tutti i look

Herno Globe Donna autunno inverno 2021 – Il racconto per la nuova collezione donna Herno Globe autunno inverno 2021 2022, è immerso nell’atmosfera urban-chic e molto green delle cittadine sulle sponde del lago Maggiore, non solo a rimarcare la bellezza del territorio lacustre dove per Herno tutto è partito e tutto ritorna, ma a volerlo “sostenere” concretamente proprio in questi tempi in cui il tema dei piccoli centri, la loro ri-valutazione e ri-promozione è quanto mai attuale e necessaria.

Herno Globe Donna autunno inverno 2021: il digital fashion show

E poi urbano non è solo grandi città, così tra Stresa e Laveno nascono “fairy tales” di quotidianità lacustre, tra un orizzonte di acqua e verde e il sublime immaginario di un luogo che si pensa solo turistico. E le scene volutamente surreali sono solo lo spunto per un racconto delicato ma focalizzato sulle concrete caratteristiche sostenibili dei capi Globe: immagini all’alba “a pesca di reti”, passeggiate su vecchi tappeti, vecchie coperte da rinfrescare alla finestra di un Grand Hotel, passeggiando nel prato di una villa tra ritratti d’autore di pecore per evitare di trasportarle sul set.

Nessuna presunzione di dotta creatività, né volti noti di modelli o influencers, solo la perseveranza, per anagrafe, amore ed etica, a ribadire la capacità di studio, di sperimentazione, di caparbietà tutta Made in Lago Maggiore nel presentare una collezione come sempre autenticamente green e oggi sorprendentemente “bella”, nello stile, nelle forme, nei dettagli, negli accorgimenti non solo di design ma anche tecnici che un capo Herno ha insito nel suo DNA. Si alternano nel racconto i 7 progetti della collezione Herno Globe.

Herno Globe Donna autunno inverno 2021: Fast5Degradable

Il nylon creato dal filato di poliammide 6.6 Amni Soul Eco che nella versione 20 Denari è dallo scorso anno un’esclusiva internazionale Herno. Dopo essere stati collocati in discarica, il processo di degradazione anaerobico completo avviene in soli 5 anni rispetto ai 50 del comune nylon, si decompone in materia organica e biogas che contribuiscono a fornire nuove risorse per l’ambiente, oltre che a produrre energia dai rifiuti. I modelli sono un bomber con cappuccio, un gilet e un A-shape, tutti imbottiti in piuma e completamente biodegradabili, accessori inclusi.

Herno Globe Donna autunno inverno 2021: Regenerated Nylon – Econyl

Il nylon riciclato sostenibile 40 denari. Il tessuto è prodotto con filo di nylon riciclato pre e post consumo partendo dalle reti da pesca recuperate dai mari del mondo non più utilizzabili e dai tappeti destinati alla discarica. L’imbottitura di tutti i modelli deriva da piuma rigenerata ricavata da duvet dismessi. Nella selezione due modelli, un maxi coat e un bomber cocoon, con inserti in Animal Friendly Wool.

Herno Globe Donna autunno inverno 2021: Recycled Nylon Satin

100% nylon riciclato e derivato dagli scarti di produzione tessile e da tappeti dismessi. Due i piumini della selezione, un corto e un lungo, entrambi caratterizzati da un avvolgente collo a cratere.

Herno Globe Donna autunno inverno 2021: Dye-Free Wool

100% lana merino biologica in colorazione originale, perciò priva di tinture aggiunte, un tessuto realizzato seguendo la tradizione e l’eccellenza del Made in Italy. Due i cappotti, uno maschile e dal fit rilassato ed uno con collo a cratere e manica ¾.

Herno Globe Donna autunno inverno 2021: Sustainable Wool

Una lana made in Italy riciclata al 100%. È il risultato di un processo all’avanguardia di maglieria pre e post consumo, senza l’utilizzo di sostanze chimiche. La produzione di questo tessuto sostenibile, comparato con un equivalente tessuto di lana vergine, migliora l’impatto sull’ambiente: -74,3% di emissione di CO2; -58% di consumo di energia totale; –87,1% di utilizzo di H2O. È la prima lana al mondo certificata con uno studio LCA (Life-Cycle Assessment). I modelli sono due: un classico cappotto chiuso da zip e un modello a vestaglia con cappuccio.

Herno Globe Donna autunno inverno 2021: Organic Boiled Wool

Lana biologica certificata GOTS (Global Organic Textile Standard) sviluppata dai principali standard setter per definire i requisiti riconosciuti a livello mondiale per i tessuti organici e riguardanti le condizioni, sia ecologiche che di lavoro, nella produzione di tessuti e abbigliamento che utilizza materie prime prodotte biologicamente. La produzione biologica si basa su un sistema di agricoltura che mantiene e ripristina la fertilità del suolo senza l’uso di pesticidi tossici e persistenti o fertilizzanti sintetici ed include anche gli standard di benessere per la zootecnia e vieta gli organismi geneticamente modificati. I modelli sviluppati sono un cappotto minimal e uno dalla linea oversize.

Animal Friendly Wool

Lana da allevamenti animal friendly e certificata Mulesing-Free ovvero proveniente da pecore a cui non viene eseguita una procedura chirurgica di routine (Mulesing) atta a creare un’area di pelle nuda e tesa per impedire il decesso delle pecore causato da infezioni da insetti. Di questa lana sono due le proposte: una versione lurex per le due iconiche cappe, e una a manica lunga o corta, variante bouclè check invece per il classico cappotto maschile e per il caban con cappuccio e bordi in maglia.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search