Hogan Milano via Montenapoleone: l’interpretazione scultorea del movimento

Elegante e contemporanea, la nuova boutique milanese di Hogan, in via Montenapoleone 5, progettata dallo studio Checkland Kindleysides, fonde la tradizione del brand con il suo lifestyle contemporaneo, esprimendone il DNA all’interno di uno spazio fisico.

Al centro del nuovo design c’è un’interpretazione scultorea del “movimento”, dove viene data particolare attenzione al lavoro dell’artista Umberto Boccioni, in particolare al suo masterpiece “Forme uniche di continuità dello spazio”. Gli interni sono caratterizzati dall’unione di materiali pregiati e contrastanti quali: marmo nero e ottone accostati a superfici e dettagli di gusto più industriali.

I fondamenti principali che caratterizzano l’ambiente sono: Gallery Plinths, grandi forme a cuneo disposte in successione punteggiano lo spazio e traggono ispirazione dall’idea di una scarpa in movimento; Movement Walls, grandi pareti con motivi animati su tenda a rete led esprimono graficamente il dinamismo e l’energia della città ed infine Curving Glass Staircase, la scenografica scala in vetro curvo accompagnata da un’installazione a muro definita Winged Wall, parete alata in ottano spazzolato.

Gianluca Pezzi

About Author /

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2020 inizia l'avventura con Globe Styles.

Start typing and press Enter to search