Hublot Big Bang One Click Marc Ferrero 2020: il dualismo del bianco e nero

Hublot Big Bang One Click Marc Ferrero 2020 – Per la seconda collaborazione artistica con il maestro della storytelling art, Hublot reinventa Lipstick, l’opera più emblematica di Marc Ferrero, sul quadrante del suo Big Bang One Click 39mm. In bianco o nero, simbolo di una complementarità indissolubile, illustra il dualismo universale del giorno e della notte. Un bianco essenziale, minimalista, attraente. Un nero profondo, audace e magnetico. Due orologi che ricordano che il giorno e la notte non possono esistere l’uno senza l’altra.

Hublot Big Bang One Click Marc Ferrero 2020: il video

“Amo la forza del bianco e nero. Luce e ombra. Yin e Yang. Il primo è sottile, etereo, senza tempo. Il secondo è profondo, inclassificabile, eterno. Simboleggiano l’antitesi e la complementarietà. Scegliere il bianco e nero significa andare all’essenziale senza eccessi di tonalità. Il bianco e nero rendono Lipstick ancora più grafico e il suo rossetto, rosso – più magnetico” racconta Marc Ferrero.

L’artista del colore questa volta racconta una storia in bianco e nero, materializzata in due modelli in edizione limitata e numerata di 100 pezzi. Uno in acciaio lucido-satinato e resina, con quadrante laccato e cinturino in vitello e caucciù, tutto bianco.

L’altro, in ceramica nera con quadrante laccato e cinturino in vitello e caucciù, combina il bianco e il nero. Due opposti che si attraggono e si completano a vicenda. Un duo emblematico sul quale l’opera di Marc Ferrero, applicata dal quadrante al cinturino, imprime il messaggio di una donna libera.

In un gioco di contrasti, il rossetto si impone come unico colore, con un rosso flashy, per ricordarci che sotto i grandi occhiali scuri, Lipstick rende omaggio alla donna del XXI secolo. Un’eroina moderna, molteplice, affermata ed enigmatica. Una donna che osa tutto, senza deviare né fingere.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search