Ikea Musselblomma plastica riciclata: la collezione green ispirata al mare

Ikea Musselblomma plastica riciclata – In anteprima negli store Ikea arriva la collezione di tessili in poliestere rinato grazie alla collaborazione con 1.500 pescatori del Mediterraneo. La linea Musselblomma, disegnata dalla designer spagnola Inma Bermúdez, è realizzata al 100% in poliestere proveniente dal riciclo dei rifiuti in plastica raccolti lungo le coste del Mediterraneo.

Il progetto creativo ha visto la collaborazione fra Inma Bermúdez e Seaqual, l’organizzazione che collabora con ONG, comunità locali e autorità per la tutela del mare, con il fondamentale supporto di ben 1.500 pescatori.

La collezione di tessili in poliestere riciclato Musselblomma, caratterizzate da fantasie geometriche e colori vivaci, comprende due fodere per cuscini, una tovaglia e una capiente shopper con decori differenti sui due lati, adatta a diversi utilizzi senza rinunciare alla qualità e a una coolness impegnata.

Una valida e più responsabile alternativa a quelle in plastica utilizzate per gli acquisti che in più esprime un chiaro invito a compiere scelte quotidiane sempre più consapevoli e in favore della difesa del nostro Pianeta.

Il pattern è volutamente essenziale, caratterizzato dall’associazione di forme geometriche semplici – come quadrati, cerchi e triangoli – che, grazie all’alternanza di colori accesi del mare come il verde e il turchese e di toni pastello come il beige e il corallo, delineano la silhouette di un pesce.

I rifiuti in plastica, metallo, gomma, vetro e altri materiali, raccolti da un collettivo di 1.500 pescatori spagnoli che aderiscono al progetto di Seaqual, vengono conferiti in contenitori posizionati in porti strategici del Mediterraneo. Qui vengono puliti, classificati e riciclati meccanicamente, per poi essere trasformati negli stabilimenti di Alicante e Valencia nei filati e tessuti che danno vita ai prodotti allegri e vitali che compongono la nuova linea Musselblomma.

Per ogni chilo di rifiuti plastici in PET riutilizzato per fabbricare tessuto in poliestere di qualità, altri 9 chilogrammi di rifiuti vengono eliminati dai nostri mari.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search