Issey Miyake L’Eau d’Issey Pivoine e Homme Vétiver: due nuove meravigliose fragranze

Issey Miyake L’Eau d’Issey Pivoine e Homme Vétiver: il manifesto olfattivo ci racconta, in maniera poetica, l’incontro che avviene tra l’acqua, fresca e pura, e gli elementi della natura. Nel 2023, Issey Miyake presenta due nuove meravigliose Eaux de Toilette Intenses. Due occasioni per celebrare le meraviglie della natura: l’universo acquatico, da sempre fonte di ispirazione del brand e i fiori rigogliosi dalle note avvolgenti e inebrianti uniti all’intensità della radice di vetiver.

Grazie a formulazioni vegane, composte per l’87% da ingredienti di origine naturale, la natura non viene solamente valorizzata, ma anche
celebrata in tutta la sua autenticità e purezza. Marie Salamagne, naso di Firmenich, ha attentamente rilavorato ciascuno degli ingredienti a sua disposizione per liberarne tutta la potenza e la bellezza, con l’intento di suscitare nuove risposte emotive.

L’universo naturale è rappresentato anche dal design dei flaconi sormontati da tappi realizzati al 100% in legno, per un’esperienza tattile piacevolmente unica. I flaconi di queste due nuove fragranze sono realizzati per il 20% in vetro riciclato e i loro tappi sono composti interamente da legno naturale proveniente da foreste gestite in modo eco-responsabile per attenuare l’impatto ambientale.

Issey Miyake L’Eau d’Issey Pivoine e Homme Vétiver: le fragranze

L’Eau d’Issey Pivoine e L’Eau d’Issey pour Homme Vétiver sono composte per l’87% e il 93% da ingredienti di origine naturale, prodotti e raccolti in modo responsabile. La radice di vetiver di Haiti, ad esempio, è coltivata in una fattoria a conduzione familiare, dove viene lasciata crescere per dodici mesi prima di essere estratta e separata dalla parte della pianta non adoperata che verrà a sua volta ripiantata per il raccolto successivo. Non solo le composizioni sono vegane, ma la loro formulazione è stabilizzata con processi etici.

La peonia è considerato il fiore più affascinante, simbolo radioso del risveglio primaverile. Seppur il processo di estrazione della materia prima non può essere attuato, Marie Salamagne, naso delle nuove composizioni olfattive, è riuscita a trasformare un limite in opportunità, con l’ausilio dell’immaginazione ha riprodotto un accordo in grado di evocare la vibrante radiosità della peonia.

Le morbide note floreali verdi abbinate a quelle acquatiche richiamano una delicata atmosfera primaverile, grazie anche all’accordo unico di peonia al 100% di origine naturale che avvolge la rosa e la pera. Il bouquet floreale viene arricchito dal succoso lampone bianco e stabilizzato da note di fondo di legno di cedro che gli conferiscono carattere e ne prolungano la scia.

Non esiste una nota legnosa più elegante del vetiver. In questa nuova Eau d’Issey, la pianta haitiana dispiega il suo calore legnoso, sensuale e accogliente. L’elemento acquatico si oppone all’intensità della radice di vetiver creando un’esplosione di freschezza che dona fluidità alla composizione. L’acqua, combinata allo zenzero pungente e alla salvia sclarea pura, fa vibrare e danzare la componente legnosa. Una formulazione essenziale, un’ode agli elementi, alla quale non si potrà mai più fare a meno.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search