Issey Miyake primavera estate 2021: Unpack The Compact, tutti i look
Issey Miyake primavera estate 2021 – Si chiama Unpack The Compact, ed è stata ispirata dall’idea di spedire capi alle persone nel mondo in maniera compatta e così facendo consegnare loro la gioia e la sorpresa di scartare ciò che hanno ricevuto.
Durante la preparazione della scorsa collezione, quando il designer Kondo ha visto il numero di scatole pronte per essere spedite a Parigi, si è reso conto dell’enorme volume dei vestiti da trasportare. Lì, ha avuto un’ Epifania: realizzare la seguente collezione in maniera più compatta possibile. Ne ha immaginata una così compatta da poter
essere contenuta in una sola scatola.
Questa collezione esplora metodi creativi e integrativi di rendere gli abiti compatti: legando, arrotolando, impilando e
stratificando. Va oltre la funzionalità e la comodità nel tentativo di trasmettere la sorpresa e la gioia che le persone
provano aprendo gli abiti e assistendo alla loro trasformazione.
Tra i pezzi must have Form Body, questo gilet è un nuovo passo nella riflessione sul rapporto tra abito e corpo. E’ stato realizzato modellando il tessuto in una morbida conchiglia che racchiude il corpo. La sua struttura in due metà senza cuciture è resa possibile grazie alla tecnica di sagomatura e al design delle zip sul fronte e sul retro del capo.
Out a Piece è la serie caratterizzata da un design unico dove i pezzi di ciascun capo possono essere uniti tra loro grazie alle zip, creando una costruzione tridimensionale. Il tessuto elasticizzato regala alla silhouette un tocco morbido e leggero, in cui le decise linee nere delle zip contribuiscono al visual della forma stessa dei capi. Per pezzi come il caban e la giacca biker, è possibile giocare con le varie cerniere trovando nuove combinazioni.
To Go è la serie che parte dall’idea di integrare abito e un porta abito: chi lo indossa può attraversarne l’intero ciclo –
indossare, piegare e trasportare il capo. Piegando e chiudendo le zip, il cappotto e il poncho si trasformano in borse
porta abiti. I pantaloni sono dotati di una tasca all’interno della quale possono essere ripiegati. Il tessuto è
idrorepellente e anti-piega, progettato per l’utilizzo quotidiano e per persone sempre in movimento.
Spongy è un’inedita serie in maglia, malleabile come una spugna. Il tessuto è una miscela elastica di cotone e poliestere che avvolgono il corpo delicatamente, mentre il motivo a zigzag della maglia lo rende confortevole da indossare ed evita che aderisca alla pelle. Ogni capo può essere arrotolato fino a diventare molto piccolo, ideale per viaggiare.
Si chiama Temporary Room la serie che si ispira all’idea di indossare un’opera d’arte che viene integralmente riprodotta sugli abiti. Ogni capo è composto da diverse parti legate insieme. Il dipinto è la rappresentazione di un salotto, disponibile in due varianti: mattino e sera. E’ stampato su un tessuto in twill di cotone e ramiè, che esalta i colori e le pennellate dell’opera originale.
Come iterazione del concetto dietro alla collezione, il video mostra la collezione sotto diversi aspetti, integrando la tecnica dello stop-motion alla sfilata vera e propria che ha come sfondo un’installazione ispirata ed esplicativa della collezione.
Il video inizia con una panoramica dell’installazione all’interno di un magazzino, che vede capi animati che si muovono
e respirano. Entrando nello spazio le modelle attraversano l’area dell’installazione e procedono verso il corridoio, una
dopo l’altra. Il ritmo è cadenzato dalle animazioni in stop-motion in cui i capi vengono impacchettati e aperti,
rivelandone la struttura. Le scene in cui una scatola di legno viene riempita con gli abiti ripiegati suggerisce come
l’intera collezione vi possa essere contenuta per essere spedita e presentata altrove.