Italamp 2025: le nuove lampade che arredano con poesia

In occasione di Euroluce 2025, Italamp celebra cinquant’anni di maestria nel mondo dell’illuminazione con una collezione di lampade inedite che trasformano la luce in arte. Dal gioco poetico delle sospensioni fino alle forme scultoree delle lampade da terra, ogni pezzo riflette un linguaggio estetico preciso, curato nei minimi dettagli. Un viaggio emozionale nel mondo della luce che si traduce in atmosfere immersive per interni dallo stile contemporaneo, caldo e ricercato.

Un omaggio alla leggerezza con Gocce

Gocce Italamp 2025

photo by Italamp

Disegnata da Virginia Cei, la lampada a sospensione Gocce di Italamp si ispira alle sfere di vetro colorate dell’infanzia. La sua forma semplice cela una raffinata ricerca materica e cromatica. La sfera sospesa diffonde una luce accogliente, mentre la struttura è disponibile in tre combinazioni tonali che giocano con il contrasto lucido-opaco. Ideale per ambienti living moderni, dona un accento giocoso e sofisticato sopra a un tavolo da pranzo o su un’isola cucina.

Eleganza ritmica con Coulisse

Coulisse Italamp 2025

photo by Italamp

Coulisse, firmata BoattoMartino Studio, ricorda un clarinetto sospeso. La struttura in metallo sostiene un tubo di vetro cannettato da cui si irradia una luce diffusa e morbida. Le finiture disponibili – oro chiaro, nero opaco e rosso scuro – permettono l’inserimento in contesti diversi, dal soggiorno minimal al ristorante d’autore. Perfetta per chi desidera un elemento visivo discreto ma carismatico.

L’incanto nordico di Borealis

Borealis Italamp 2025

photo by Italamp

Disegnata da Nava Arosio, Borealis cattura il dinamismo delle aurore boreali. Il diffusore in vetro curvato, disponibile in Ambra e Marrone, si contrappone a una struttura in Midnight Grey lucido. L’illuminazione separata consente diverse modalità d’uso, ideale per creare atmosfere rilassanti in ambienti dedicati alla lettura o alla conversazione.

Keplero, chandelier d’autore

Keplero Italamp 2025

photo by Italamp

Roberta Vitadello firma Keplero, un lampadario scultoreo dove i bracci si intrecciano come in una danza aerea. Le sue dimensioni generose lo rendono adatto a sale da pranzo importanti, ambienti di rappresentanza o hall alberghiere. La struttura, articolata e armoniosa, valorizza il soffitto e diventa un fulcro scenografico.

Cantabrina: tradizione e design

Cantabrina Italamp 2025

photo by Italamp

Cantabrina, disegnata da Stefano Traverso, reinterpreta la cannuccia in chiave sofisticata. Le varianti cromatiche – dal blu oceano all’ottone satinato – si adattano bene ad ambienti hospitality e living raffinati. L’effetto scenico si intensifica nella versione doppia, perfetta per corridoi, cucine o tavoli da lavoro.

Rhea, poesia sospesa

Rhea Italamp 2025

photo by Italamp

Con la sua struttura a due semicerchi e la decorazione in quadriedri trasparenti, Rhea è una lampada sospesa che trasmette equilibrio e leggerezza. Ideale sopra letti o tavoli rotondi, regala riflessi delicati in movimento continuo.

Halo: eleganza geometrica

Halo Italamp 2025

photo by Italamp

Halo di Stefano Traverso gioca con trasparenze e riflessi, grazie alle piastre in vetro rigato disposte in modo sfalsato. Con finiture Sabbia o Teak sabbiato, questa lampada è ideale per un salotto elegante o una zona giorno sofisticata, dove la luce deve anche arredare.

Le nuove piantane: forme audaci e armonia

Gilda Italamp 2025

photo by Italamp

  • U Lamp, di Pio e Tito Toso, riprende la delicatezza del ghiaccio: la struttura in metallo bianco e il ripiano in marmo la rendono ideale accanto a poltrone avvolgenti.
  • Regolo Floor Lamp abbina la forza del marmo a una barra in alluminio leggera e luminosa: perfetta per uno studio o una zona lettura.
  • Gilda Floor Lamp omaggia gli anni ’50 con una struttura affusolata e un diffusore in cristallo: da posizionare accanto a divani retrò o in un angolo boudoir.

Aurora La Petite: luce da portare con sé

Aurora la petite Italamp 2025

photo by Italamp

Questa piccola lampada da tavolo portatile e ricaricabile offre la libertà di creare angoli suggestivi ovunque. Dalla camera da letto alla terrazza, la sua gamma cromatica, tra rosa pastello e cappuccino, si adatta a stili diversi, da quello nordico al pop.

Clip, applique scultorea

Clip Italamp 2025

photo by Italamp

Clip, firmata da Pio e Tito Toso, combina vetro termoformato e struttura metallica curvata. È una scelta raffinata per ingressi, corridoi o camere da letto, dove la luce accarezza le pareti in modo discreto e raffinato.

Loop, il cerchio della luce

Loop Italamp 2025

photo by Italamp

Con due anelli luminosi a diverse altezze, Loop di Filippo Mambretti crea un effetto teatrale ideale per ambienti alti. La superficie specchiata riflette e moltiplica gli spazi, trasformando soffitti in superfici vive e dinamiche.

credit image by Press Office – photo by Italamp

About Author /

Matilda Brera è specializzata nel settore del design e del lifestyle, con una passione innata per l'arte e l'innovazione. Fin da giovane ha dimostrato un interesse vivido per l'estetica e la creatività, che ha coltivato attraverso gli studi e l'esperienza pratica. Matilda è anche un'appassionata sostenitrice dell'ecosostenibilità nel design, promuovendo progetti e idee che integrano l'estetica con la responsabilità ambientale.

Start typing and press Enter to search