Jil Sander Resort 2025: un viaggio tra contrasti e modernità

Jil Sander presenta la collezione Resort 2025, un viaggio tra contrasti materici e forme eleganti. Sotto la direzione creativa di Lucie e Luke Meier, la maison unisce tradizione e modernità in una proposta sofisticata e audace.

La collezione Resort 2025 di Jil Sander è un’esplorazione creativa di contrasti e armonie. Sotto la direzione artistica di Lucie e Luke Meier, il marchio continua a ridefinire il concetto di lusso moderno, con una proposta che mescola nostalgia e avanguardia, tradizione e innovazione. Ogni capo e accessorio incarna un delicato equilibrio tra opposti, evidenziando la maestria sartoriale e l’approccio visionario della maison.

Un’estetica che fonde il passato con il futuro

La collezione si caratterizza per l’uso di materiali diversi, dalle superfici lucide e opache fino alle trasparenze più delicate. Pelli lucide e canvas di cotone con rivestimenti naturali convivono con organza, velluto schiacciato, jersey e lane morbide. Le tonalità spaziano dai pastelli ai camouflage, con accenni di warp print soffusi, in un gioco di contrasti che richiama il movimento New Wave.

L’estetica è urbana e sofisticata, con un accento ribelle che strizza l’occhio al glamour reinterpretato. Il risultato è una collezione tanto raffinata quanto audace, dove ogni dettaglio racconta una storia di artigianalità e design innovativo.

Capispalla e silhouette senza tempo

Il concetto di cappotto viene re-immaginato attraverso un modello bianco, lungo e doppiopetto, caratterizzato da una silhouette rigorosa ma leggermente oversize. Le camicie si arricchiscono di dettagli come ruche a contrasto e bordi smerlati, mentre i vestiti, realizzati in organza verde chiaro e rosa pallido, presentano volumi ariosi, pieghe e dettagli plissettati che aggiungono un tocco di leggerezza.

Tra gli altri capi spicca un completo bianco con giacca boxy e pantaloni affilati, con revers neri in netto contrasto. Non mancano accenti di eccentricità, come un outfit interamente in pelle lucida marrone – composto da camicia, pantaloni e cravatta – che cattura immediatamente l’attenzione. Dettagli artigianali emergono in maglioni lavorati a mano con nodi “popcorn” e t-shirt in viscosa completamente ricoperte di perline tonde.

Accessori e dettagli distintivi

Gli accessori della collezione completano l’estetica sofisticata e moderna. Le borse, dalle forme morbide e piegate, sono accompagnate da clutch impreziosite da chiusure con zip gioiello. Un colletto a rete decorato, indossato sopra un abito, dona un tocco di teatralità, mentre stivali bassi con inserti metallici nei tacchi e stivali rossi interamente decorati con perline incarnano lo spirito audace e urbano della collezione.

Un’identità unica sotto la guida dei Meier

Dal 2017, Lucie e Luke Meier hanno ridefinito il dna di Jil Sander, combinando il minimalismo storico del brand con un tocco di sensualità e artigianalità. Il marchio, fondato nel 1968 da Jil Sander e acquisito nel 2021 da OTB Fashion Group, si posiziona oggi come simbolo di modernità e raffinatezza.

La filosofia del brand si basa su tagli impeccabili, contrasti materici e attenzione ai dettagli, offrendo collezioni che abbracciano abbigliamento prêt-à-porter, calzature, borse e accessori.

« di 23 »

credit image by Press Office – photo by Jil Sander

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search