JordanLuca autunno inverno 2024: il tempo e la speranza, il video e tutti i look della collezione

La collezione JordanLuca autunno inverno 2024 si sviluppa attorno al simbolo del palloncino, ed esplora i concetti di speranza, fragilità e resilienza. Attraverso collaborazioni artistiche e un’attenta riflessione sul dolore personale e sulla spiritualità, la collezione presenta capi che incarnano un equilibrio tra tradizione e innovazione, esprimendo temi universali come il tempo e le emozioni.

JordanLuca autunno inverno 2024: il video del fashion show

La nuova collezione di JordanLuca si snoda attorno a un elemento semplice ma potente: il palloncino. Questo oggetto, intriso di nostalgia e allegria, diventa il fulcro di un viaggio creativo che esplora temi come la gioventù, la speranza e la fragilità. I palloncini colorati non sono solo simboli di festa e innocenza, ma evocano anche un senso di speranza, pur rimanendo soggetti a una vulnerabilità intrinseca, rappresentativa delle sfide e della perdita della vita.

Nel contesto attuale, dove la speranza è più necessaria che mai, la collezione autunno inverno 2024 2025 sottolinea l’importanza della speranza radicata nella verità. L’artista Dominic Myatt è stato incaricato di creare 1500 palloncini, ciascuno stampato con diverse opere d’arte, simboleggiando questa unione tra arte, speranza e realtà tangibile.

JordanLuca, attraverso la propria lotta con il dolore e la spiritualità, cerca quindi di trovare la gioia nel presente. Citando Chuck Palahniuk in “Not Forever, But For Now”, la collezione affronta temi di rottura e resilienza, sia a livello emotivo che fisico, enfatizzando l’importanza dell’accettazione delle perdite e delle sfide della vita.

Il tempo, elemento centrale dell’esistenza umana, gioca un ruolo cruciale in tutta la collezione. La sua natura inevitabile e avvolgente è rappresentata in maniera emblematica da un abito realizzato con 37 metri di tessuto continuo, che simboleggia l’inesorabilità e l’omnipresenza del tempo nella vita di ciascuno.

La collezione celebra così i temi universali come il tempo, le emozioni, e la natura effimera dell’esistenza, che trascendono barriere culturali e sociali. Questi elementi, paragonabili all’amore, sono forze livellatrici nella società, presenti in ogni aspetto della vita umana.

Tra i pezzi chiave della nuova collezione segnaliamo il Bomber Bulldog, che esprime la determinazione e la rabbia, rappresentando un linguaggio corporeo di urgenza e resilienza; la camicia Clover a doppio colletto che unisce gli stilemi culturali britannici e òa tradizione italiana e simboleggia una rivoluzione contro il classicismo e la formalità.

I pantaloni Kilt che sono una reinterpretazione del kilt tradizionale, simbolo di una mascolinità moderna e anticonformista; l’abito Carousel of Chaos invece sfida le convenzioni della couture, simboleggiando il movimento attraverso il caos e la vita; mentre il c appotto Monolith fonde la tradizione sartoriale con elementi contemporanei, rappresentando resilienza e potere attraverso la stampa iena su Harris Tweed. Ed infine la giacca Parka è un mix di riferimenti subculturali e realtà sartoriale e simboleggia un lusso raffinato e ribelle.

« di 59 »

credit image by Press Office – photo by JordanLuca

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search