Karl Lagerfeld Maison K/Wellen: la collezione si espande con nuovi arredi tra linee pure e materiali sofisticati
Karl Lagerfeld Maison torna a Milano con la collezione Wellen. Dodici nuovi arredi che esplorano la leggerezza delle forme, la precisione costruttiva e l’uso consapevole di materiali pregiati. La collezione K/Wellen racconta l’essenza stilistica di Karl attraverso volumi essenziali, giochi di simmetrie e finiture metalliche dallo charme discreto.
Dopo l’esordio nel 2024, Wellen si evolve e si espande. In occasione della Milano Design Week 2025, Karl Lagerfeld Maison presenta K/Wellen, l’estensione naturale di un progetto che guarda al vivere contemporaneo con eleganza misurata e rigore stilistico.
Dodici nuovi arredi completano il racconto avviato lo scorso anno: elementi per il soggiorno e la zona lounge, che si distinguono per linearità compositiva e raffinatezza materica. Curata nei dettagli e coerente nella visione, la collezione si presenta nello showroom di via Passione 8 come un’installazione abitativa in cui ogni oggetto trova la sua precisa collocazione.
Un’estetica ispirata al gesto scultoreo
Il progetto ruota attorno alla forma della lettera “K”, elemento stilizzato che ricorre con discrezione all’interno delle linee strutturali. Tavolini, consolle, specchi e mensole si alternano tra angoli netti e curve sinuose, sfumando il confine tra oggetto funzionale e pezzo da collezione.
La consolle, ad esempio, è modellata a partire da un unico foglio di alluminio, piegato e saldato senza giunture visibili: un lavoro di precisione che esalta la purezza formale del pezzo. Anche lo specchio da parete segue la stessa grammatica visiva, apparendo come sospeso grazie alla leggerezza apparente dei volumi.
Le finiture in alluminio, proposte nelle varianti canna di fucile opaca, titanio satinato o naturale lucidato, offrono interpretazioni differenti della luce e della materia. Ogni superficie si relaziona con l’ambiente circostante, ora come accento decorativo, ora come punto di equilibrio visivo.
Arredi che raccontano un approccio personale al design
Per il dining, spicca il tavolo rotondo con base lucida effetto titanio e top in travertino, che unisce la solidità della pietra alla leggerezza visiva del metallo. La morbidezza tattile del bouclé riveste invece pouf e sedute da pranzo, completando l’esperienza sensoriale dell’intera collezione.
Toan Nguyen, designer coinvolto per questa edizione, ha guidato il progetto con un approccio che privilegia la coerenza stilistica e la ricerca materica: “Astratta e artistica, questa collezione è ispirata al legame di Karl con l’architettura e gli oggetti scultorei. Costruendo sulle basi della scorsa collezione, fortemente centrata sugli imbottiti, l’ampliamento introduce l’alluminio in una gamma di finiture raffinate — canna di fucile opaco, titanio opaco e alluminio grezzo con effetto lucido — accanto a superfici specchiate. Questi non sono semplici arredi funzionali, ma gesti di artigianalità e pezzi unici d’arte.”
Lanciata nel 2024, Wellen – termine tedesco che richiama il movimento ondulato – rappresenta una delle espressioni più riuscite dell’universo creativo di Karl Lagerfeld applicato all’interior. L’approccio è lo stesso che ha guidato le sue case, i suoi atelier, i suoi oggetti quotidiani: uno stile preciso, ironico, intellettuale, mai rigido.
K/Wellen di Karl Lagerfeld Maison non è semplicemente un’estensione di collezione, ma un nuovo capitolo che riafferma il valore dell’equilibrio tra design e personalità. Gli arredi non impongono, ma accompagnano. Non eccedono, ma invitano alla contemplazione di ogni dettaglio.
credit image by Press Office – photo by Karl Lagerfeld Maison