KnIndustrie piatti dessert Davide Oldani: le ceramiche da pâtisserie firmati dall’artista Vanni Cuoghi

KnIndustrie piatti dessert Davide Oldani – Le nuove proposte dedicate alla tavola puntano sull’originalità e sulla ricerca estetica. La scelta di creare una mise en place personalizzata per decori e tecniche di realizzazione, ha dato origine a una collezione unica: i piatti dedicati alla piccola pasticceria per il ristorante D’O, dello chef stellato Davide Oldani.

Un progetto ad hoc che vede la collaborazione dell’artista Vanni Cuoghi, il quale, con la creatività e sensibilità che lo contraddistingue, ha impreziosito le ceramiche da pâtisserie con la sua personale interpretazione artistica. I piatti piani Fjord di KnIndustrie diventano la tela su cui dipingere vere e proprie opere d’arte.

“Quando immaginai i piatti per Davide volli coniugare, per la decorazione, un’immagine che, simbolicamente, si rifacesse alle stagioni e alla tradizione italiana. Pensai quindi alla commedia dell’arte e, ad ogni maschera, ho attribuito una stagione” dichiara Vanni Cuoghi.

Così l’artista, armato di pennello, ha dato vita a un carosello di immagini evocative, ispirate alla commedia dell’arte del XVI secolo, un tipo di spettacolo a tratti irriverente che sostituì tout court la commedia erudita del quattrocento-cinquecento che ora è conquistata dalla presenza istrionica delle maschere. I decori dei piatti si rifanno proprio alle maschere popolari di un tempo, ognuna della quali viene associata dall’artista alla rappresentazione di una stagione.

KnIndustrie piatti dessert Davide Oldani: Primavera Pulcinella incantatore

La primavera è da sempre simbolo di rinascita: tutto ciò che sembrava inanimato si rigenera. Per rappresentare la stagione più rigogliosa e vivace dell’anno, Cuoghi ha scelto il personaggio di Pulcinella trasformandolo in un incantatore che suona il flauto: come per magia gli spaghetti si animano seguendo il ritmo della musica, come una sorta di danza della vita.

KnIndustrie piatti dessert Davide Oldani: Estate Colombina giocoliere

Colombina giocoliere irrompe in tutta la sua avvenenza nel piatto dedicato all’estate. Pur dipinta rigorosamente coperta, interpreta la stagione della seduzione, dell’abbondanza, del gioco e della gioia di vivere.

KnIndustrie piatti dessert Davide Oldani: Autunno Pantalone cercatore

Per l’autunno, Vanni Cuoghi sceglie Pantalone cercatore. Lo rappresenta con una borsa bucata da cui escono le monete d’oro che perde e che alla fine riesce a recuperare. Un’immagine simbolica che introduce il tema del ritrovamento, in senso figurato: anche nella vita si ritrova ciò che si pensava smarrito, ma nulla è perduto veramente.

KnIndustrie piatti dessert Davide Oldani: Inverno Arlecchino surfista

La collezione si chiude con il piatto dedicato alla stagione invernale. Protagonista è Arlecchino raffigurato mentre volteggia su un aquilone, proprio come un surfista: iI vento stacca i colori dal suo vestito facendoli vibrare nell’aria, a rappresentare una semina. L’immagine evoca in questo caso il leitmotiv della leggerezza che si scontra con il concetto del tempo che passa. Come illustra l’artista “in inverno sembra sempre che qualche cosa di noi se ne vada quando finisce un anno. In realtà seminiamo colori nello spazio”.

Gianluca Pezzi

About Author /

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2020 inizia l'avventura con Globe Styles.

Start typing and press Enter to search