L’Arabesque Cafè Milano Moda Donna: il bistrot celebra la Fashion Week con un menù speciale
In occasione della Milano Fashion Week 2025, L’Arabesque Cafè accoglie i suoi ospiti con un menù esclusivo, pensato per celebrare l’eleganza dell’inverno attraverso piatti raffinati che combinano creatività e tradizione culinaria italiana. L’esperienza gastronomica si arricchisce con un cocktail bar ispirato alla moda, trasformando il ristorante in un luogo d’incontro perfetto per vivere l’atmosfera della settimana della moda.
Milano torna a brillare sotto i riflettori della Fashion Week 2025, e L’Arabesque Cafè accoglie i suoi ospiti con un’esperienza gastronomica d’eccezione. Per questa occasione speciale, il bistrot presenta un menù invernale esclusivo, pensato per esaltare i sapori della stagione attraverso ingredienti freschi e ricercati, evocando il fascino della moda e la creatività culinaria.
Ogni piatto è studiato per offrire un’esperienza sensoriale unica, combinando ingredienti stagionali con un tocco di innovazione. La cucina di L’Arabesque celebra la tradizione italiana con uno stile contemporaneo, creando un perfetto equilibrio tra estetica e gusto.
Un menù ispirato alla creatività della moda
Per la Fashion Week, il ristorante propone una selezione di piatti che reinterpretano la stagionalità con un tocco sofisticato, accompagnati da un’atmosfera elegante che richiama il fascino senza tempo del vintage unito alla modernità.
Il nuovo menù di L’Arabesque Cafè offre un’ampia selezione di piatti che esaltano i sapori dell’inverno con un tocco di raffinatezza. Gli starter si aprono con il Crouton con Patanegra e crema di topinambur, una combinazione di sapori intensi e delicati, seguiti dai Fichi flambé con crema di formaggio, che uniscono dolcezza e morbidezza in un contrasto armonioso. Il Carpaccio di gamberi con vinaigrette all’arancia e zenzero regala un’esplosione di freschezza, grazie al perfetto equilibrio tra agrumi e spezie.
I primi piatti interpretano l’inverno con ingredienti caldi e avvolgenti. Il Risotto con zucca, speck e rosmarino esalta i profumi della stagione con una cremosità avvolgente, mentre i Ravioli di braulio con ricotta e noci offrono un incontro tra aromi intensi e sapori delicati. I Malfatti con burro e salvia, con la loro semplicità raffinata, rappresentano un classico della tradizione reinterpretato con eleganza.
Tra i secondi, spicca la Tartare di manzo con crema di avocado, che combina la morbidezza della carne cruda con la freschezza della crema vellutata. Il Branzino al forno con riduzione di vino bianco e timo esprime tutta la leggerezza e il gusto del mare, mentre la Quiche con cavolo nero e ricotta offre un’alternativa vegetariana ricca di sapore e consistenza.
A concludere il percorso gastronomico, una selezione di dessert sofisticati che trasformano il fine pasto in un’esperienza sensoriale unica. La Mousse al cioccolato bianco con salsa ai frutti di bosco gioca su contrasti golosi tra dolcezza e acidità, la Torta di mele e cannella con gelato alla vaniglia richiama il comfort di un classico intramontabile, mentre la selezione di gelati senza lattosio preparati con frutta fresca di stagione regala leggerezza e genuinità senza rinunciare al piacere.
Durante la Fashion Week, il bistrot si trasforma anche in un cocktail bar d’eccezione, con drink esclusivi ispirati alle grandi icone della moda e ai trend più innovativi. Ed infine per celebrare la Milano Fashion Week, il Cult Store adiacente al ristorante ospita un’installazione esclusiva che anticipa le tendenze della moda donna autunno inverno 2025 2026, incorniciandole attorno alle nuove collezioni primavera estate 2025.
Il concept dell’installazione trae ispirazione dal Grand Tour del XIX secolo, il viaggio formativo che aristocratici, artisti e intellettuali intraprendevano per esplorare nuove culture e lasciarsi affascinare da stili e tradizioni lontane. Questo percorso storico viene reinterpretato in chiave contemporanea attraverso una selezione di abiti e accessori unici, che raccontano il valore dell’artigianalità e del savoir-faire sartoriale.
credit image by Press Office – photo by L’Arabesque Cafè