Lardini Uomo primavera estate 2025: la leggerezza sartoriale della “French Riviera”

La collezione Lardini primavera estate 2025, ispirata alla leggerezza calviniana, combina eleganza sartoriale e una ricerca sofisticata di materiali e forme. Con uno stile che richiama la “French Riviera” e una filosofia di abbigliamento fluida e combinabile, la collezione propone blazer morbidi, pantaloni arrotondati e camicie a collo aperto, utilizzando tessuti come lino, seta, lana e cotone.

La nuova collezione Lardini per la primavera estate 2025 si distingue per la sua filosofia basata sulla leggerezza, un concetto che ci riconnette con noi stessi e ci permette di distinguere ciò che è essenziale da ciò che è superfluo. Questa leggerezza, ispirata al pensiero di Calvino di “autorevolezza senza peso”, si traduce in una collezione che unisce perfezione sartoriale e una ricerca sofisticata di materiali, forme, volumi e colori.

L’armonia di questa stagione richiama il ritmo lento e rilassato della “French Riviera”, reinterpretata da Luigi Lardini senza alcun accenno di nostalgia. Questo spirito décontracté si manifesta in blazer privi di strutture interne, morbidi come cardigan ma perfettamente tagliati a doppiopetto, abbinati a pantaloni dalla linea arrotondata e camicie a collo aperto portate su tank top visibili. La collezione esprime una vocazione per un guardaroba combinabile, dove ogni elemento può essere mescolato secondo l’umore e il desiderio del momento, adottando il layering come soluzione moderna per un look cosmopolita e rilassato.

Anche gli abiti e gli smoking si adattano a questa nuova consapevolezza di identità multipla e fluida. Il lino, da solo o in combinazione con seta e lana, il cavalry in lana leggera, i cotoni di varie consistenze, il denim morbido mescolato con Tencel e seta volatile, creano una silhouette maschile, che enfatizza la fluidità e la libertà. Questa filosofia di stile si riflette in overcoat ampi ma non oversize, coordinati di cravatte nello stesso tono della camicia o della giacca, e innovativi twinset di top, polo e cardigan da assemblare liberamente. La maglieria gioca un ruolo centrale, contribuendo a un look disteso, limpido e sereno.

La palette cromatica spazia dal nero al tabacco, passando per il blu marine, il verde salvia, tocchi di rosa antico, glicine, bianco latte, grigio nuvola e beige sabbia. I tessuti vengono trattati con lavaggi al tè o effetti di cromatura, conferendo loro una patina di familiarità e comfort. Queste soluzioni tattili permettono di creare combinazioni vestimentarie sempre nuove e personali, promuovendo un nuovo concetto di lusso che si distacca dalle mere tendenze per costruire uno stile di vita più umano e dolce.

In un mondo dominato dall’omologazione, Lardini si distingue come un faro di individualità, concependo l’abbigliamento come un viaggio nell’introspezione e nella scoperta di sé stessi. Vestirsi diventa un rituale unico, frutto di un’ingegneria gentile che conferisce agli abiti un appeal sicuro e non aggressivo, rispecchiando i molteplici modi di essere uomo oggi.

« di 10 »

credit image by Press Office – photo by Lardini

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search