Levi’s 501 Slam Jam: l’iconico jeans in una nuova versione in limited edition

Levi’s 501 Slam Jam – Slam Jam continua a celebrare il 150° anniversario del jeans Levi’s 501 annunciando una nuova versione limited edition. Questo modello presenta l’iconico logo “A” di Slam Jam e un QR code ricamato su patch che rimanda a uno speciale video creato ad hoc per raccontare il 501 attraverso le storie e lo stile dei membri della community di Slam Jam, proprio come nel film corale ‘New York Stories’ del 1989 diretto da Scorsese, Coppola e Allen dove i tre registi raccontavano la città attraverso i loro occhi.

Levi’s 501 Slam Jam: il video

Sono stati intervistati per la prima volta coloro che lavorano per Slam Jam, ed è stato chiesto loro di raccontare la storia che ha reso il jeans 501 un pezzo “hit” del loro armadio. Bruno, del reparto creativo, non sopportava i jeans di suo padre e ha trovato il fit perfetto proprio quando ha comprato i suoi Levi’s 501; l’Art Director Gloria ama ogni giorno di più il suo primo paio, vecchio di 15 anni e lo store manager Tommaso pensa subito a Levi’s quando pensa al denim.

150 secondi riassumono tutto questo e 150 è il numero di capi realizzati. Una numerologia ricorrente anche per Slam Jam.

Levi's 501 Slam Jam

“Solamente 501 jeans, dal 1978” afferma il fondatore di Slam Jam, Luca Benini. È più o meno l’anno in cui i jeans Levi’s sono stati importati per la prima volta in Italia ed è iniziata la jeans mania per i 501. È anche l’anno in cui Benini li ha acquistati per la prima volta.

Difficilmente si trova un’icona che resiste così a lungo come i jeans Levi’s 501. Dal brevetto del 1873, venne adottato dai lavoratori americani che li resero una vera e propria “uniforme”. Fu poi l’industria cinematografica degli anni ’50 a sigillarne lo stile anche nel lifestyle, indossati da divi come Marylin Monroe o James Dean.

Non solo pantaloni da cowboy, i jeans 501 diventarono un simbolo della ribellione giovanile. Non è un caso che da allora si possano trovare ragazzi che lo indossano: dai motociclisti degli anni ’60, gli hippy degli anni ’70, i punk degli anni ’80 e i manifestanti LGBTQ+ degli anni ’90, fino a oggi. Il jeans 501 è la tela perfetta per raccontare il proprio stile e la propria storia. Ricerca e messaggio, è ciò che Slam Jam esprime con l’iconico jeans 501.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search