Longines DolceVita 2021: i modelli che celebrano la dolce vita all’italiana

Longines DolceVita 2021 – Il nuovo quadrante a settori caratteristico del periodo Art déco e i nuovi cinturini intercambiabili vanno ad arricchire la collezione Longines DolceVita. Ispirata a un modello del 1920 e caratterizzata da una cassa rettangolare, questa linea offre un’ampia varietà di esemplari femminili e maschili che celebrano la dolce vita all’italiana.

Dalla sua creazione nel 1997, Longines DolceVita è un inno alla “dolce vita” all’italiana. È una collezione delicata, baciata dal sole, dai toni caldi e glamour. Come quando ci si lascia cullare dai propri sogni, seduti ai tavolini di un bar all’aperto, si passeggia senza meta tra le stradine di Roma o si trascorre una pausa rilassante in riva al mare.

La linea Longines DolceVita 2021, che riprende un modello degli anni ‘20 ed esibisce una cassa rettangolare, si è arricchita negli anni senza nulla perdere della sua identità, confermando il successo riscontrato fin dal suo lancio nel 1997. Quest’anno, la collezione accoglie un nuovo quadrante a settori caratteristico dello stile Art Déco.

In un sottile equilibrio di toni argentati, questo si distingue per il giro delle ore scandito dai numeri arabi e dagli indici lunghi e sottili, oltre che dalle due linee che si intersecano al centro. Questo quadrante dal design sobrio completa i modelli maschili della gamma.

Longines amplia, inoltre, la sua proposta di cinturini intercambiabili lanciando nuove versioni in pelle di colore bianco, blu e gold. Questi accessori permettono di personalizzare a piacimento il segnatempo e sono disponibili in due misure, S e M. La collezione Longines DolceVita 2021 prosegue lo sviluppo delle sue declinazioni, ognuna delle quali esprime una diversa sfaccettatura della dolce vita.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search