Louis Vuitton Milano Design Week 2025: la nuova Home Collections a Palazzo Serbelloni

Durante la Milano Design Week 2025, Louis Vuitton svela la nuova Home Collections nella suggestiva cornice di Palazzo Serbelloni. L’esposizione racconta la visione contemporanea della Maison sull’abitare, attraverso un viaggio immersivo che unisce design, artigianato, materiali pregiati e collaborazioni con grandi nomi della scena creativa internazionale.

In occasione della Milano Design Week 2025, tra le sale affrescate di Palazzo Serbelloni, Louis Vuitton presenta in anteprima la sua nuova proposta per la casa. La Home Collections, in mostra fino al 13 aprile in occasione del Fuorisalone, si articola come un racconto articolato, dove stile, memoria e visione contemporanea si incontrano per delineare un nuovo concetto di eleganza quotidiana.

L’esposizione include una selezione accurata di elementi d’arredo, illuminazione, oggetti decorativi, tessuti e giochi. Accanto ai celebri Objets Nomades, ormai riconosciuti a livello globale per la loro qualità artigianale e l’originalità formale, trova spazio una nuova serie di proposte che espandono l’universo domestico della Maison.

Cinque direzioni creative per una collezione completa

Louis Vuitton Milano Design Week 2025

photo by Louis Vuitton

La collezione si sviluppa in cinque nuclei tematici:

  • Objets Nomades, serie lanciata nel 2012 che unisce maestria artigiana e sperimentazione
  • Signature Collection, con proposte per arredi e luci
  • Decoration, che comprende tessili e oggettistica per la casa
  • Art de la Table, pensata per la convivialità quotidiana
  • Giochi Eccezionali, dedicata al piacere del gioco reinterpretato con cura e ironia.

Ognuna di queste sezioni riflette l’approccio di Louis Vuitton, dove l’eccellenza dei materiali incontra l’originalità del progetto.

Un percorso espositivo immersivo e sensoriale

Louis Vuitton Milano Design Week 2025

photo by Louis Vuitton

L’allestimento si snoda attraverso le numerose stanze di Palazzo Serbelloni, ciascuna trasformata in un microcosmo narrativo. Tra i protagonisti della mostra, opere firmate da Patrick Jouin, Patricia Urquiola, Cristian Mohaded ed Estudio Campana, i cui progetti dialogano con l’identità visiva della Maison.

Nel Petit Foyer, spicca un insolito calcio balilla realizzato da Estudio Campana, mentre nella Sala Giangaleazzo convivono arredi e un flipper ispirato alle recenti collezioni uomo firmate Pharrell Williams.

Nella Sala Gabrio, il tavolo Atlas in onice diventa punto focale, accompagnato da eleganti elementi per la tavola come i piatti Dolce Vita. Non manca il Dresser Trunk, un mobile-contenitore che custodisce un servizio completo di porcellane, rivisitando la storica tradizione dei bauli.

Omaggio a Depero e Perriand: quando il design guarda al passato

Louis Vuitton Milano Design Week 2025

photo by Louis Vuitton

La Sala Napoleonica rende omaggio all’estetica visionaria di Fortunato Depero, le cui grafiche ispirano una collezione di tessuti e piatti da collezione. Charlotte Perriand, figura centrale della cultura progettuale del Novecento, è celebrata con una collezione di tessili presentata nella Sala Parini insieme alle creazioni tessili di Zanellato/Bortotto, Cristian Mohaded e lo stesso Depero.

Nel Boudoir, si trovano oggetti di grande impatto visivo: il Baule Letto e il mobile Caleidoscopio firmato Estudio Campana, che ibridano forma e funzione con una forte componente narrativa.

Nel foyer centrale, le sedute Cocoon Couture oscillano leggere, testimoniando la cura del dettaglio e la qualità della lavorazione della pelle. Ogni elemento, pur avendo una presenza scultorea, è pensato per un utilizzo reale, portando l’arte della Maison all’interno dell’esperienza domestica.

Nel cortile interno, torna La Maison au Bord de l’Eau, il progetto abitativo disegnato da Charlotte Perriand nel 1934. Ricostruita da Louis Vuitton nel 2013, viene riproposta in questa occasione come simbolo di un modo di abitare aperto, accessibile e visionario.

Louis Vuitton Objets Nomades
Palazzo Serbelloni
Corso Venezia 16
8 – 13 aprile 2025
10:00 – 20:00

credit image by Press Office – photo by Louis Vuitton

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search