Louis Vuitton Tambour Horizon: il nuovo Monogram White per lo smartwatch di lusso

Dal suo lancio nel luglio 2017, l’orologio connesso Tambour Horizon di Louis Vuitton ha continuato ad evolversi, aggiungendo nuove funzionalità e moltiplicando il suo potenziale di personalizzazione. Disponibile in tre versioni unisex con un anello di 24 ore, può essere oggi personalizzato con un anello bianco attorno al quadrante per uno stile più femminile.

Grazie al suo design, alle numerose funzioni, all’ampia scelta di quadranti, all’applicazione City Guide che vanta una trentina di città nel mondo e alla sua collezione di cinturini intercambiabili, l’orologio Tambour Horizon continua ad esplorare le possibilità offerte dalla tecnologia d’avanguardia per perpetuare lo spirito di viaggio e la ricerca della personalizzazione, cari a Louis Vuitton.

My Digital Monogram & My Digital Damier

I fiori del Monogram e il motivo Damier avranno il ruolo principale sul quadrante grazie alle nuove varianti offerte per l’orologio Tambour Horizon. Dopo la scelta del motivo e del colore del quadrante (nero o bianco), quello che rimane da selezionare è il colore del motivo tra i cinque proposti. Il fiore del Monogram o il motivo Damier faranno da background al display digitale. Fedele allo spirito del viaggio della Maison, l’orologio Tambour Horizon batte al ritmo di tutto il mondo grazie alla sua funzione GMT: i nomi delle città più importanti e la loro ora locale può apparire in colori diversi in un singolo movimento.

My 24 Hours

L’orologio Tambour Horizon con il quadrante My 24 Hours, ornato da bandiere Louis Vuitton che simboleggiano mondo del viaggio e da due indici a segnare le ore e i minuti, così come le indicazioni del giorno e della data al centro, è disponibile con quattro sfondi differenti: nero e multicolor per la versione Classic; nero e blu per la versione Cruise; nero e verde per la versione Explore; o bianco e rosa per la nuova versione Dream. Una variante ancora più femminile è possibile attraverso l’utilizzo del cinturino bianco. Con My 24 Hours è possibile ottenere altre tre funzionalità essenziali: data, meteo e contapassi.

Gli iconici quadranti Louis Vuitton nello stesso orologio

Monogram, Damier, bande colorate, bandiere… le numerose possibilità di personalizzazione precedentemente disponibili includono da ora due quadranti iconici Louis Vuitton: il Ragatta e lo Spin Time. Il primo assume lo stile, le sfumature di blu e la funzione conto alla rovescia dell’originale orologio Tambour Regatta, mentre il secondo permette la lettura dell’ora secondo il principio innovativo dei cubi in rotazione Spin Time.

Quadranti “Events”

Questo orologio può essere ora personalizzato con due nuove immagini, ispirate alla sfilata Cruise 2018 di Nicolas Ghesquière: due colorate maschere Kabuki che appaiono al centro del quadrante. Un dettaglio in più: quando l’orologio è attivo, gli occhi della maschera Kabuki prendono vita e si guardano intorno segnalando l’ora. Quando l’orologio entra in modalità off, gli occhi si chiudono e la maschera si addormenta. L’orologio Tambour Horizon ha anche celebrato il Capodanno cinese: dodici nuovi quadranti sono ora disponibili, con figure dello zodiaco asiatico: cane, maiale, ratto, manzo, tigre, coniglio, drago, serpente, cavallo, capra, scimmia, gallo.

City Guide

L’esclusiva funzione City Guide connette l’orologio Tambour Horizon ai luoghi più belli delle 29 città protagoniste delle City Guide Louis Vuitton, ora rivelate sul touch screen dell’orologio. La funzione ‘Around me’ permette di localizzare hotel, ristoranti, bar locali, negozi famosi, monumenti segreti e siti storici vicini al proprietario dell’orologio in real time. L’applicazione City Guide del Tambour Horizon ha anche una funzione “24 ore” per organizzare il viaggio prima della partenza.

About Author /

Matilda Brera è specializzata nel settore del design e del lifestyle, con una passione innata per l'arte e l'innovazione. Fin da giovane ha dimostrato un interesse vivido per l'estetica e la creatività, che ha coltivato attraverso gli studi e l'esperienza pratica. Matilda è anche un'appassionata sostenitrice dell'ecosostenibilità nel design, promuovendo progetti e idee che integrano l'estetica con la responsabilità ambientale.

Start typing and press Enter to search