Madesimo Freeride Festival 2019: dormire in alta quota
Madesimo Freeride Festival foto – Luigino Airoldi ha 88 anni. Per la prima volta, tre anni fa, ha messo ai piedi una tavola da snowboard ed è sceso dal monte Bianco. In Alaska nel ’61, scalava il Denali, la vetta più elevata dell’intero continente nordamericano. Nel corso della sua vita ha conquistato 77 cime. La sua è una storia di passione, la stessa che accomuna gli organizzatori ed i partecipanti del Madesimo Freeride Festival, che ce l’hanno fatto conoscere.
L’edizione 2019, che si terrà da venerdì 22 a domenica 24 febbraio, è la quinta organizzata a Madesimo per gli appassionati di Freeride. Nato per promuovere un’attività più consapevole, il festival unisce il divertimento alla sicurezza attraverso numerose attività: Ski (freeride & backcountry); Telemark; Snowboard (freeride & backcountry) e Speedriding.
Un ritorno alle vere origini dello sci, dunque, anche grazie alla Base Camp Experience, tre giorni che ripropongono il sogno dell’Alaska a 2 ore da Milano in un vero e proprio parco giochi del backcountry. Un campo base allestito insieme alle Guide in Valle Spluga: dormite in tenda sotto cieli stellati, risvegli in alta quota alle luci pallide dell’alba, pasti in compagnia nella grande tenda hopsitality e l’ARTVA clinic sempre a cura delle Guide Alpine per non trascurare mai un elemento importante quanto la sicurezza, prima di mettersi le pelli e iniziare la salita.
Un’esperienza unica che unisce il divertimento a nuove conoscenze, grazie ai diversi corsi di freeride con maestri di sci e le clinic offerte dalle Guide. Oltre l’ARTVA, infatti, si avrà modo di seguire un clinic di auto-sopravvivenza in quota, un clinic di nivologia e uno di Speedriding. Tra dedizione e passione, l’evento apre le porte a chiunque pratichi normalmente il freeride, ma a tutti coloro che non vivono la disciplina in maniera attiva ma che condividono la cultura della montagna.
In quota, presso l’arrivo della cabinovia Larici, sarà allestito anche un Villaggio Test altamente selezionato dove provare gratuitamente sci, tavole da snowboard, ma anche abbigliamento ed accessori dedicati agli appassionati del fuoripista. A proposito di attrezzature, la realtà di Sport HUB, diffusa nel territorio – da Lecco a Chiavenna – con diversi negozi e focalizzata su una clientela amante dell’alpinismo, dello scialpinismo e dell’arrampicata, è utile per chi desidera noleggiare attrezzature da Skitouring con una vasta gamma tecnica anche di abbigliamento outdoor.
E se vi state chiedendo come raggiungere la località da Madesimo…non temete, non dovrete portarvi in spalla l’attrezzatura, ci pensano le motoslitte di Team Adventure.
Per maggiori informazioni su corsi e modalità di iscrizione al festival potete consultare il sito dell’evento.
credit image by Press Office – photo by Roberto Bragotto e Alberto Orlandi