Maisons du Monde primavera estate 2025: dallo stile anni ’70 al fascino provenzale, la nuova collezione
La nuova collezione primavera estate 2025 di Maisons du Monde accompagna chi ama l’arredamento in un’esperienza sensoriale e visiva. Una proposta che rilegge lo stile vintage, richiama atmosfere esotiche e invita alla calma domestica, tra materiali naturali e forme avvolgenti. L’identità green si rafforza con la gamma responsabile e le capsule stagionali che animano gli spazi abitativi.
Con l’arrivo della bella stagione, Maisons du Monde apre le porte a un immaginario abitativo che invita alla scoperta. La collezione primavera estate 2025 racconta una fuga ideale, fatta di ambienti accoglienti, ispirazioni senza tempo e dettagli che danno carattere alla casa. L’intimità degli spazi si unisce alla voglia di evasione, in un perfetto equilibrio tra estetica e benessere quotidiano.
Tra fascino provenzale e ricordi d’autore
La sezione Parentesi Provenzale è un omaggio al calore domestico. Gli arredi suggeriscono un’atmosfera conviviale, dove materiali come il legno naturale e la ceramica dialogano con linee gentili e richiami rétro. Sedute scolpite, specchi decorativi e piatti in ceramica dai motivi delicati compongono una narrazione che attraversa epoche e culture. L’effetto è quello di un rifugio eclettico dove riscoprire il piacere dello stare insieme.
Il fascino provenzale si rinnova con un mix di elementi classici e tocchi rétro. Tra i pezzi più interessanti, il tavolo da pranzo Neuilly in legno certificato si abbina alla sedia Versailles per creare una sala conviviale dallo spirito autentico. Completano l’atmosfera la lampada a sospensione Pica in metallo placcato oro e la poltrona Earo in tessuto beige, perfette per un angolo lettura delicato. A livello decorativo, i piatti e le tazze della linea Juliette aggiungono un tocco poetico, ideali per una mise en place dal gusto bohémien.
Come abbinarli: prediligete tessili dai toni cipriati, motivi floreali e ceramiche smaltate. Perfetti su pareti color crema o verde salvia.
Un giardino interiore: l’Oasi d’artista
Gli ambienti diventano oasi di pace nella sezione Oasi d’artista, pensata per chi cerca autenticità e luce. Qui la materia si fa essenziale: rattan, juta, gres e fibre naturali sono i protagonisti di una proposta fatta per accogliere e rilassare. Le lampade e i complementi d’arredo giocano con la trasparenza e le superfici opache, mentre le poltrone avvolgono il corpo in una quiete sospesa. È un invito alla contemplazione, con un’estetica pulita e rassicurante.
Questo stile punta sull’equilibrio visivo e sull’uso di materiali grezzi e linee pulite. L’iconica lampada a sospensione Delgada in rattan si sposa con la poltrona Ubby, entrambe in legno naturale, mentre la lampada Panagia e la decorazione Oia in rafia aggiungono una nota etnica contemporanea. Completano il mood i tavolini Julia e il cestino Whoupa, funzionali e decorativi.
Come abbinarli: ideali in spazi aperti con pavimenti in cemento grezzo o parquet sbiancato. Perfetti accostamenti con tessuti naturali come lino e juta.
Ritorno agli anni ’70: comfort e nostalgia
Con la linea Avventura anni ‘70, Maisons du Monde omaggia un decennio carico di espressività. Forme tondeggianti, colori caldi e dettagli in metallo e marmo riportano alla memoria la vivacità di quegli anni. Il design si fa generoso, tra divani profondi, lampade scultoree e tavolini che sembrano usciti da un set cinematografico vintage. Ogni pezzo suggerisce una personalità forte, ma perfettamente integrata nell’ambiente moderno.
Gli anni Settanta si affacciano nella nuova collezione con un linguaggio accattivante. Il divano Stonic dalle forme curve si abbina perfettamente al set di tavolini in marmo Endor, mentre la lampada Marlow e la poltrona Nara in tessuto riciclato introducono texture e volumi dinamici. I calici ambrati della linea Martele aggiungono una sfumatura glamour all’ambiente.
Come abbinarli: scegli carte da parati grafiche, tappeti a pelo lungo e palette ocra, senape, verde oliva. Inserisci vinili e libri d’arte per un tocco vintage.
Sostenibilità quotidiana: la gamma responsabile
Un’attenzione particolare è riservata alla gamma responsabile, che ormai copre circa il 40% della proposta Maisons du Monde. Legni certificati, fibre riciclate e produzioni locali testimoniano l’impegno del brand verso una casa più consapevole.
La selezione comprende arredi e complementi creati con materiali riciclati e lavorazioni attente all’ambiente. Il divano Bayma e i cuscini della linea Outjo e Etosha sono realizzati con tappezzeria riciclata, il tappeto Isra, prodotto in Belgio, è certificato Oeko-Tex.
Come abbinarli: perfetti in contesti contemporanei e rilassati. Abbinali con mobili in legno chiaro e dettagli artigianali per una casa che racconta scelte consapevoli.
credit image by Press Office – photo by Maison du Monde