Marcelo Burlon autunno inverno 2020: il folk psichedelico, la sfilata

Marcelo Burlon autunno inverno 2020 – Il clash di elementi contrastanti è parte integrante del DNA di County of Milan. Mentre le forme sono pratiche, inventivamente utili e pensate per performare nella velocità dell’ambiente urbano, le superfici sono visivamente accattivanti: stampate, trattate, ricamate, decorate con patch.

Distorsione è la parola d’ordine per il prossimo autunno inverno 2020 2021. Fiori deformati – creati da Mirko Borsche – motivi folk, motivi pied-de-poule allover liquefatti creano effetti psichedelici su bomber, maglioni jacquard, camicie, anorak imbottiti, felpe e short.

Anche il modo in cui tasche e i dettagli vengono applicati sui pezzi è distorto, mentre cuciture a contrasto creano un altro livello di distorsione. I piumini riflettenti, le giacche monopetto e i bomber ricoperti di cristalli Swarovski sono pensati per sfolgorare e abbagliare.

La palette dei colori è una fusione di pietra, marrone, muschio, sesamo, nero illuminati da un blu abbagliante e stampe colorate.

Gli accessori giocano con scala, funzionalità e percezione: buste in pelle fuori misura, porta Airpod come collane, bottiglie isolate come bracciali, orecchini floreali, cinture utility, sneakers da lavoro in collaborazione con Caterpillar. Altre collaborazioni includono: Retro Super Future per gli occhiali, Chrishabana per i gioiell. Un’idea di folk psichedelico viene alla ribalta.

Attingendo direttamente dalle sue orgini e dalla sua storia, Marcelo da vita ad uno stile da urban gaucho, ricco di simbologie e significati che vedono come baricentro progettuale la sua terra natia, la Patagonia.

Gianluca Pezzi

About Author /

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2020 inizia l'avventura con Globe Styles.

Start typing and press Enter to search