MarediModa Cannes 2018: le collezioni di tessuti mare, intimo e athleisure per l’estate 2020
MarediModa Cannes 2018 – Apre martedì 6 novembre per chiudersi giovedì 8 la prossima edizione della Fiera. Al Palais Des Festivals saranno protagoniste le collezioni di tessuti e accessori mare, intimo e athleisure per l’estate 2020 presentate in anteprima da oltre cento aziende, tutte europee.
L’apertura al versante athleisure, iniziata lo scorso anno, è riuscita a generare un notevole interesse anche tra i brand internazionali di questo settore. Alla proposta tessile, come di consueto, si affianca una selezione di confezionisti private label provenienti dall’area Euro Med.
In anteprima le tendenze mare, intimo e athleisure per l’estate 2020. Non possiamo più definirla una rivoluzione, ma piuttosto uno spostamento progressivo verso una moda ibrida, senza generi, plurale neutrale. L’athleisure ha scardinato antichi dogmi che reggevano vecchie liturgie annullando lo spazio tra activewear e tempo libero.
L’intimo e il mare confluiscono in un delta impetuoso e inarrestabile. Fibre e tessuti performanti traghettati nel mondo leisurewear, forniscono agli stilisti un portfolio ampio e profondo da cui attingere. MarediModa ha evidenziato sei trend: quattro per beachwear, due per l’intimo e uno per athleisure. Ogni tema vuole comunicare e trasmettere uno stile altamente specializzato e completamente ibrido.
Le scelte fatte durante il processo di elaborazione delle tendenze assicurano una vasta scelta che può soddisfare ogni tipo di consumatore, che tenga conto della diversità e che sottolinei l’importanza dell’inclusività.
Grande attenzione per la sostenibilità. Le novità riguardano i processi, il loro sviluppo, la tecnologia che li muove. Ecco allora che si affollano le idee sulle fibre che compongono i tessuti. Da quelle sostenibili in un percorso preindustriale o postindustriale, oppure realizzate da moquette, da bottiglie di plastica, da reti o rifiuti plastici ripescati nei fondali, dalla pianta infestante del ricino.
Soluzioni avanzate che non solo custodiscono un animo eco-responsabile ma altresì dispongono di performance uniche, impensabili qualche anno fa. A MarediModa sono presenti collezioni interamente pensate in ottica green, tessuti e accessori che coniugano la sensibilità ai temi eco all’innovazione e alla performance.
Resi noti i nomi delle due aziende a cui MarediModa consegnerà i prestigiosi MarediModa Creative Excellence Awards 2018, speciali riconoscimenti che ogni anno vengono assegnati ai marchi o ai gruppi che si sono maggiormente distinti per ricerca, creatività, innovazione e qualità di prodotto. Quest’anno, in occasione di due differenti appuntamenti, saranno attribuiti a Vilebrequin, marchio iconico di assoluto riferimento nello swimwear uomo e donna e al gruppo Adolf Riedl con quattro marchi donna (Sunflair, Olympia, Opera e Sunmarin) e uno uomo (Wavebreaker).
Nasce il progetto Athleisyou. Valorizzare i tessuti attraverso la creazione di capi athleisure, mostrare senza l’obbligo di immaginare, quanto possano essere a proprio agio in un comparto dinamico, formale e informale. Da qui prende il via l’idea che ha generato questo nuovo e ambizioso progetto messo a punto in collaborazione con ISGMD fashion institute, specializzato nell’ideazione e prototipazione di capi athleisure che dal 2016 collabora proficuamente con MarediModa. Le aziende che hanno aderito al progetto presentano un prototipo originale all’interno dell’area ATHLEISYOU, uno spazio dalla atmosfere streetwear, per esaltare i capi esposti. In ogni stand delle aziende aderenti i visitatori troveranno un book con una collezione pensata in esclusiva per ogni espositore.