Marella Milano Design Week 2025: l’installazione LightMass^ di Raw Edges e la collezione Monochrome
In occasione della Milano Design Week 2025, Marella collabora con lo studio londinese Raw Edges per presentare LightMass^, un’installazione luminosa esposta nel flagship store di Corso Vittorio Emanuele. L’evento accompagna il lancio della collezione Monochrome primavera estate 2025, che propone tonalità ispirate alla natura e una visione del guardaroba incentrata su comfort, stratificazione e qualità dei materiali.
Dal 3 al 16 aprile 2025, in concomitanza con la Milano Design Week, il flagship store Marella ospita una collaborazione d’eccezione tra moda e design. Il brand ha invitato lo studio creativo Raw Edges a reinterpretare il tema della luce con il progetto LightMass^.
L’installazione, visibile in vetrina su Corso Vittorio Emanuele, è un esercizio visivo che esplora il potenziale espressivo della luce come elemento progettuale. Le strutture luminose, realizzate con materiali minimali e dalla forma essenziale, sono concepite per integrarsi armoniosamente negli spazi, evocando leggerezza e presenza scultorea allo stesso tempo. L’obiettivo è trasformare la luce da semplice fonte funzionale a protagonista del linguaggio visivo degli ambienti interni.
LightMass^: la leggerezza come valore progettuale
Il lavoro di Raw Edges con LightMass^ si concentra sulla relazione tra estetica, percezione e sostenibilità. Le luci, concepite come oggetti monomateriale, sfumano i confini tra funzione e decorazione. I designer londinesi giocano con l’apparente contrasto tra consistenza e trasparenza, suggerendo una nuova interpretazione della materia luminosa.
Accanto all’installazione, Marella svela in anteprima la sua nuova collezione Monochrome primavera estate 2025. Articolata intorno a quattro tonalità evocative — Astro Trekking, Beach Yoga, Oasis Meditation e Forest Hiking — la collezione riflette un’attenzione crescente verso un’estetica che nasce dal contatto con la natura.
Ogni look è pensato per accompagnare momenti di vita quotidiana in modo fluido e senza costrizioni, valorizzando l’individualità e la libertà di movimento. I capi propongono un’idea di eleganza sobria, giocata su sovrapposizioni, volumi morbidi e tessuti di qualità. Il layering diventa una strategia stilistica per interpretare le sfumature della stagione, mentre la palette cromatica si ispira a esperienze sensoriali all’aria aperta, tra percorsi meditativi, attività sportive leggere e immersioni in paesaggi rigeneranti.
Il flagship Marella si trasforma in un punto d’incontro tra linguaggi creativi. L’allestimento esalta il rapporto tra prodotto e ambiente, sottolineando il valore di una narrazione visiva coerente. Il negozio diventa così teatro di un progetto culturale che stimola il visitatore a vivere un’esperienza che va oltre il semplice acquisto.
credit image by Press Office – photo by Marella