Marni Donna autunno inverno 2020: l’esplorazione di patchwork e collage

Marni Donna autunno inverno 2020 – E’ una nuova Alice, la femminilità raccontata da Marni, una Alice che si ritrova nella tana del coniglio, che si gode un aggrovigliamento temporale. Ed è qui che incontra Venere degli Stracci, una donna che non si pone limiti e che di solito si veste a festa.

Marni Donna autunno inverno 2020: il video della sfilata

Ed è proprio la favola di Alice nel paese delle meraviglie ad essere l’ispirazione della collezione Marni: fare, disfare, rifare. Usare frammenti, pezzi e ritagli e giocare con l’arcobaleno. Micro, macro e gli elementi naturale che diventano soprannaturali. Tutto inizia a girare e la fine diventa l’inizio.

Sulle passerelle di Milano Moda Donna ha sfilato la collezione femminile autunno inverno 2020 2021 di Marni. La collezione è un’esplorazione di patchwork e collage, dall’inizio alla fine. Da micro a macro ad una esplosione di frattali che includono stoffe, buchi e metalli. Ritagli di tessuti e di capi, irriconoscibili o percepibili, messi insieme a manichino per costruire ciascun pezzo.

La frenesia dell’accumulo è contenuta dentro un sistema serrato di oggetti; il crombie, classico e patrizio; l’Alice dress, corto oppure lungo; il cardigan; la gonna e i pantaloni.

Infinite varianti: macro, micro, gigante, minuscolo, a vita segnata, ad A. Una modulazione continua di materie: velluti schiacciati, acidati, scoloriti; pelli metalliche; velluti a coste; broccati sontuosi oppure frivoli, realizzati su telai antichi.

Gioielli modellati a mano. Sneaker piatte e arcaiche. Borse giganti, o micro, di ritagli preziosi.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search