McQueen campagna primavera estate 2025: lo spirito audace della banshee tra le rovine gallesi
La campagna McQueen primavera estate 2025, diretta da Glen Luchford, prende vita tra le rovine del Castello di Llansteffan in Galles. Ispirata alla leggenda della banshee, figura del folklore irlandese, la collezione riflette l’audacia e la delicatezza della femminilità contemporanea. Con il suo mix di tessuti leggeri e dettagli scolpiti, la collezione esplora l’incontro tra forza interiore e vulnerabilità.
La nuova campagna primavera estate 2025 di McQueen ci trasporta tra le suggestive rovine del Castello di Llansteffan, nel cuore del Carmarthenshire, Galles. Qui, tra paesaggi intrisi di storia e leggenda, un gruppo di personaggi enigmatici si muove tra il castello, la terra e la riva, guidato da una forza misteriosa. La luce, nelle ore di confine tra giorno e notte, avvicina le loro anime e le unisce in un racconto visivo potente.
McQueen campagna primavera estate 2025: il video
Fotografata e diretta da Glen Luchford, la campagna cattura lo spirito audace e inarrestabile della banshee, figura leggendaria radicata nel folklore irlandese e profondamente legata all’identità del brand. La banshee non è solo un simbolo di inquietudine, ma rappresenta anche una forma di espressione libera e travolgente, un’eco di forza interiore e connessione emotiva.
“La banshee è stata una presenza costante nella mia immaginazione da bambino in Irlanda,” racconta Seán McGirr, Direttore Creativo di McQueen. “Oggi assume un significato diverso per me: rappresenta un’espressione di sé coraggiosa e liberatoria, capace di creare legami autentici con gli altri.”
La collezione: equilibrio tra forza e delicatezza
La collezione primavera estate 2025 è la materializzazione dello spirito della banshee. Le silhouette sono caratterizzate da un tailoring affilato e volutamente distorto, che si intreccia con tessuti eterei e leggeri. I materiali selezionati – pizzi a ragnatela, chiffon plissettato, crêpe di seta e organza di seta strappata – si combinano in un gioco di trasparenze e sovrapposizioni, con ciascun dettaglio rifinito a mano con precisione artigianale.
La palette cromatica si muove tra avorio, grigio argentato e nero, con accenti vivaci di giallo e arancione, che introducono tocchi di energia e vitalità. Questo equilibrio cromatico riflette la duplice natura della collezione: da un lato la fragilità dei materiali leggeri, dall’altro la struttura decisa dei tagli sartoriali.
Gli accessori seguono la stessa filosofia: forme scultoree che richiamano antichi simboli della leggenda della banshee, mentre i gioielli traggono ispirazione da oggetti mitici, reinterpretati in chiave moderna. Ogni pezzo racconta una storia, evocando emozioni profonde e connessioni ancestrali.
La visione artistica di Glen Luchford si fonde perfettamente con l’estetica di McQueen. Il fotografo ha saputo catturare l’essenza della banshee, trasformando le modelle in figure quasi ultraterrene, sospese tra il mondo reale e quello immaginario. I paesaggi gallesi, con la loro bellezza selvaggia e misteriosa, fanno da sfondo ideale a questa narrazione visiva.
Le modelle, tra cui Libby Bennett, Sara Caballero, Li Cheng Yuan, Owen Ruppersburg, Ajus Samuel, Douta Sidibe e Lina Zhang, interpretano la collezione con un’intensità che riflette l’essenza della banshee: una creatura libera, forte e in continuo movimento.
A completare l’atmosfera della campagna, la colonna sonora è affidata a Heartworms, il progetto solista di Jojo Orme. Il brano scelto, Consistent Dedication, si muove tra sonorità post-punk elettroniche e un’estetica gotica che richiama le atmosfere oscure della leggenda. Le voci sireniche di Jojo, accompagnate da riff di chitarra graffianti e ritmi distorti, creano un’esperienza sonora immersiva, in perfetta sintonia con la visione artistica della collezione.
credit image by Press Office – photo by McQueen