Milano Design week 2019 Marni: l’installazione Moon Walk

Milano Design week 2019 Marni – In occasione del Salone del Mobile 2019, Marni fa tappa sulla luna per prepararsi ad esplorare futuri mondi lontani. Rendendo omaggio a questo universo, Marni presenta Marni Moon Walk: uno spazio in cui fascinazioni primitive si fondono con l’immaginazione del futuro.

Il set-up è concepito come un viaggio sensoriale che porta il visitatore alla scoperta dell’universo creativo di Marni: un percorso popolato da complementi d’arredo e oggetti di design in cui l’imprevedibilità del linguaggio visivo del brand è intrisa in ogni dettaglio.

Con questo progetto, Marni presenta al pubblico una serie di prodotti inediti, realizzati attraverso l’utilizzo di materiali mai esplorati prima. Ciascun prodotto è frutto della lavorazione manuale di artigiani colombiani che collaborano da lungo tempo con il brand.

Nello spazio Marni di Viale Umbria 42, i visitatori avranno la possibilità di scoprire una collezione di prodotti di design pensati per adattarsi con creatività ad ogni spazio, come una serie di divertenti tavolini circolari in legno e metallo rivestiti in formica colorata, che evocano la forma di astronavi.

Il percorso accoglie inoltre oggetti di design da esibire come arredi, come alieni tribali, sculture a forma di astronauta, coffee table e sgabelli scultura a forma di animali realizzati in lamina di metallo e dipinti a mano.
D’ispirazione primitiva sono invece una serie di panche e sgabelli che ricordano totem tribali, lavorati in legno e cavallino.

Prendono posto poi nello spazio cuscini e tappeti colorati in lana e fibra naturale, e una collezione speciale di bicchieri e bottiglie in vetro soffiato che celebrano il colore in ogni sfumatura.

Anche in questa edizione, vengono presentati complementi e oggetti d’arredo in PVC colorato e metallo, ma sotto forma di nuove creazioni, come divanetti, sedie a dondolo e un’ampia selezione di chaise longue che invitano a sognare; cuscini per sedute dalle trame inaspettate e lampade scultoree che evocano navicelle spaziali.

Quest’anno il progetto del Salone del Mobile di Marni sostiene una iniziativa benefica della Fondazione OTB rivolto all’infanzia: parte del ricavato proveniente dalle vendite dei prodotti finanzierà il progetto “Future Brain” (www.progettoheal.com) promosso dall’Associazione Heal onlus, per dare sostegno ai bambini ricoverati nel reparto di neuro-oncologia pediatrica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Per la prima volta, una selezione di articoli del Salone di Marni sarà in vendita online ed in-store presso Luisa Via Roma. I prodotti saranno inoltre disponibili anche durante Pitti Immagine Uomo.

credit image by Press Office – photo by ©stefanocandito.com

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search