Missoni Donna autunno inverno 2022: leggerezza e stratificazioni, tutti i look

Missoni Donna autunno inverno 2022 – È un racconto di forza interiore che porta a uscire dalla comfort zone. L’interno verso l’esterno. L’intimo verso il pubblico. Nella collezione Missoni per l’inverno 2022 2023 la musica è il motore di questa azione, racconta una donna forte e dolce. Spavalda e intima. In un’alternanza di melodico e rock come il battito del cuore che aumenta o diminuisce a seconda delle emozioni. Ogni passaggio è legato dal suono industriale delle macchine da maglieria come se fosse la cucitura tra un brano e l’altro.

Missoni Donna autunno inverno 2022: il fashion show

Però niente è letterale, ma tutto si fa sostanza ed essenza nell’attitudine, nelle forme, nei materiali. Leggeri, luminosi, opachi, morbidi, metallici, lucidi, lucenti. Stratificazioni concettuali e reali. Maschile e femminile, con cappotti bourgeois su chiodi da motociclista. A questo si aggiunge un altro layer estetico che trasversalmente attraversa la collezione: le girls band hip hop degli anni 90 con i work pants ultra baggy di alpaca, denim chiaro, suède o fustagno oppure joggers di maglia.

La silhouette è esasperata. I crop top di allora sono canotte di cashmere, bluse con aperture che scoprono l’ombelico o piccoli gilet jacquard. Anche il dna knitwear di Missoni si reinventa con imperfezioni, i tagli, le smagliature, l’effetto infeltrito, ma soffice al tatto, di pullover e cardigan, li rendono vissuti, aggiungendo una patina di affezione come se raccontassero una lunga storia.

I dettagli sono fondamentali: slingback ed ankle boots vagamente texani con tacco a spillo oppure charms-decoro come talismani, a volte svelati, se appesi alla cintola o usati come gioielli, altre celati, come affetti privati.

C’è lifestyle come non te l’aspetti ed entra nel guardaroba. L’accappatoio vive un’altra vita, completamente ricamato di cristalli e paillettes diventa il simbolo speciale del dualismo tra privato e pubblico. L’evening wear è quindi scintillante. Gli abiti sono in pizzo di maglia rilucente, skin tight in riga di viscosa con spalmatura metallizzata e un taglio diagonale che mostra la schiena nuda oppure strapless in maglia gommata effetto pelle intrecciata.

La location diventa il contenitore ideale per questo mash-up: un luogo che ospita eventi sportivi e concerti abbandona la sua funzione e diventa metafisico con grandi parallelepipedi di led che proiettano emozioni tra streetwear e tradizione.

In passerella hanno sfilato Elisa Sednaoui che ha indossato una maxi cappa con motivo zebrato su una tuta utility in pelle color panna; l’attrice italiana Greta Ferro con un maglione grafico bianco nero con pantalone ultra baggy di alpaca. L’attrice e produttrice americana Marsai Martin con un mini abito fiammato illuminato da paillettes tramate; la modella italiana Natalia Bonifacci che ha indossato un look dal sapore maschile con un cappotto in caperdoni e un chiodo in pelle abbinati a un pantalone di denim chiaro.

La surfista francese Victoria Vergara che ha indossato una polo oversize fiammata in alpaca e un pantalone baggy in suede ultraleggero; la modella e attrice inglese Iris Law con un abito lungo bustier in maglia plissettata con micro paillettes ricamate e la top model Eva Herzigova che ha indossato un abito skin tight in riga di viscosa multicolor con spalmatura laminata.

« di 64 »

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search