Miu Miu campagna primavera estate 2023: protagoniste Emma Corrin, Kendall Jenner ed Esther McGregor

Miu Miu campagna primavera estate 2023Qual è la funzione della moda? E qual è il suo posto nella vita? La campagna di Miu
Miu per questa primavera estate e la collezione prêt-à-porter tentano di rispondere a queste domande. Nel farlo, entrambe illustrano anche il profondo impatto che il guardaroba può avere sull’esistenza umana, in quanto forma di un’espressione di sé che migliora infinitamente la vita.

Miu Miu campagna primavera estate 2023: il video

La storia, fotografata da Zoë Ghertner, è un’esplorazione del carattere che vede protagonisti talenti interdisciplinari come Ever Anderson, Achol Ayor, Emma Corrin, Kendall Jenner, Esther McGregor, Quintessa Swindell, Karolin Wolter e Lim Yoona.

Personalità accomunate dal coraggio e dal desiderio di sfidare le convenzioni e, naturalmente, dalla bellezza e dal senso dello stile che li contraddistinguono. Indossano una collezione che gioca su tematiche ormai iconiche di Miu Miu: versioni e sovvertimenti dell’uniforme; riproporzionamento degli archetipi del guardaroba, tra cui giacche sartoriali, shorts, pantaloni, gonne e camicie; riferimenti all’abbigliamento sportivo e ai capispalla utilitari impreziositi da tasche applicate oversize, qui in versione seta e in una palette di colori tenui.

Il sandalo infradito viene reimmaginato in un’insolita versione ibrida a stivale. I look sono stratificati – un’indicazione della complessità delle persone che li indossano. Miuccia Prada è da sempre alla ricerca di concetti contemporanei di fascino e allure nell’abbigliamento.

Al di là della comprensione rarefatta e del riconoscimento dell’importanza della moda, qui è presente un’umanità che consente la libertà di essere seri o giocosi, fragili o potenti, eleganti o sobri, di essere in qualsiasi momento chi desideriamo essere.

« di 10 »

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search