Moët & Chandon Rosé: lo champagne ideale per abbinamenti unici, anche a casa

Moet Chandon Rose – Il “rosa” ha assunto negli ultimi anni un nuovo simbolismo: per la nuova generazione di amanti del cibo, del vino e della vita, il rosa è il colore dell’ottimismo e della forza della felicità. Emozioni che in questo momento, in cui siamo sempre alla ricerca di piccoli momenti di piacere, sono diventate fondamentali nelle nostre vite.

Per questo la Maison guida gli amanti del Rosé attraverso i segreti della sua gamma per trasformare ogni cena “casalinga” in un’esperienza unica. La componente di “vini rossi” dello champagne rosé lo rende, infatti, particolarmente adatto al consumo da tavola grazie alla perfetta combinazione di due mondi: da un lato le qualità leggere e dissetanti dei vini bianchi e dall’altra la grandiosa complessità di un vino rosso.

Poiché ciascun champagne della gamma Moët & Chandon è unico e adatto a sapori e occasioni differenti, l’executive Chef della Maison, Marco Fadiga, spiega perché ogni rosé può essere, a suo modo, un ideale complemento gastronomico perché “un abbinamento perfetto amplifica anche le sfumature impercettibili e in qualche modo “velate” dello champagne”.

Moet Chandon Rose: cena all’insegna della tradizione

Rosé Imperial, ad esempio, è perfetto per le pietanze estive, cibi naturali, semplici e gustosi come i pomodori. Il segreto sta nell’intensificare l’elegante semplicità del rosé attraverso le qualità di ingredienti maturi e gustosi e la cucina italiana si presta perfettamente a tale scopo.

Ovviamente i menu a base di carne rossa, di tonno rosso, crostacei o i formaggi saporiti si sposano alla perfezione, questo perché i tannini presenti nel Pinot Noir conferiscono allo champagne rosé una forza particolare che ne consente l’abbinamento con cibi dal carattere altrettanto forte. Anche un semplice carpaccio di manzo, una tartare o un vitello tonnato si trasformano in un’esperienza gastronomica unica grazie all’abbinamento con Rosé Impérial.

Moet Chandon Rose: pranzo vegetariano

Per chi segue una dieta vegetariana, il rosé si adatta perfettamente alle bruschette oppure a un gazpacho di peperoni o ancora a una ratatouille di verdure fresche!

Moet Chandon Rose: aperitivo in “rosa”

Per un aperitivo in terrazza o in compagnia “virtuale” dei propri amici, niente di meglio di Ice Impérial Rosé, servito con 3 cubetti di ghiaccio e un assortimento di finger food.

Moet Chandon Rose: e per finire…

Lo champagne rosé può essere magnificamente abbinato a dessert a base di frutta fresca. Ad esempio Rosé Impérial servito con una semplice e fresca macedonia estiva.

Moët & Chandon con la sua gamma versatile dimostra ancora una volta di essere un pioniere nella produzione di rosé. La Maison ha diversificato la propria produzione di champagne rosé in una collezione di tre stili che trascendono stagioni e occasioni speciali per far gola a tutti i palati. Una gamma variegata di champagne rosé extra brut, brut e demi-sec garantisce la versatilità necessaria per incantare ogni papilla gustativa, pur rimanendo fedele allo stile della Maison.

Ciò che rende davvero speciali gli stili dei rosé Moët & Chandon è che non vi saranno mai due champagne rosé uguali. Un “design” d’autore conferisce infatti un carattere distintivo a ciascuna varietà di rosé della Maison, rendendola davvero unica. Ciò è dovuto al fatto che ogni cuvée usa diverse varietà di uve combinate in un uvaggio di vini ad hoc, ciascuno con una maturazione attentamente calibrata e un dosaggio specifico.

A prescindere dallo stile di champagne rosé della collezione Moët & Chandon, in ciascuno di essi si ritrova un colore brillante, un intenso sapore fruttato e un palato seducente che costituiscono l’espressione più estroversa e glamour degli stili di champagne della Maison.

About Author /

Matilda Brera è specializzata nel settore del design e del lifestyle, con una passione innata per l'arte e l'innovazione. Fin da giovane ha dimostrato un interesse vivido per l'estetica e la creatività, che ha coltivato attraverso gli studi e l'esperienza pratica. Matilda è anche un'appassionata sostenitrice dell'ecosostenibilità nel design, promuovendo progetti e idee che integrano l'estetica con la responsabilità ambientale.

Start typing and press Enter to search