Moët & Chandon Venezia 2020: special guest Elodie e Marracash

Moët & Chandon Venezia 2020: si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra la storica Maison di Champagne e Biennale Cinema: l’appuntamento è una nuova tappa nella lunga liaison tra il mondo delle arti e dello spettacolo e Moët & Chandon, con un momento dedicato al progetto charity internazionale “Toast for a Cause” con cui il brand sostiene iniziative di beneficenza nel mondo. Special guest della serata: Elodie, Marracash e Giulia Valentina.

Un’edizione particolare – quella del 2020 – in cui l’impegno sociale e l’etica del giving back assumono un rilievo forse ulteriore nel glamour secolare, complesso e raffinato di cui Moët & Chandon è simbolo e ambasciatore nel mondo: la Maison sbarca al Lido anche quest’anno per riempire i calici di quello che si preannuncia un Festival storico.

Una manifestazione di vicinanza alla settima arte che in questo appuntamento veneziano si arricchisce di significato e rende ancora più preziose le bollicine divenute nei decenni simbolo assoluto del Cinema internazionale: partner ufficiale dei più importanti eventi della sua storia ed icona che ha contribuito a costruirne l’estetica leggendaria, Moët & Chandon sta all’arte cinematografica come l’espressione sensoriale dello spirito colto e immaginifico che li accomuna.

Lo stesso spirito di celebrazione con cui la Maison accompagna da quasi un secolo il Cinema nei suoi momenti più memorabili – viaggiando senza sosta tra red carpet, cerimonie e première in tutto il mondo – e di cui è a tutti gli effetti un protagonista con oltre cento camei all’attivo in pellicole immortali di ogni epoca.

Un viaggio che fa tappa a Venezia, portando sotto i riflettori della 77ma edizione anche l’impegno sociale che vede Moët & Chandon supportare diverse iniziative benefiche attraverso il progetto globale “Toast for a Cause”: un programma charity che tocca tutti i più prestigiosi appuntamenti internazionali di cui il brand è partner, e che arricchisce il glamour dei grandi eventi firmati Moët di una visione fortemente concreta e radicata nel momento storico.

In occasione della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia, Moët & Chandon rinnova il supporto a MediCinema Italia Onlus, associazione attiva nell’ambito della terapia di sollievo in strutture ospedaliere e case di cura italiane per l’acquisto di materiali di realizzazione e allestimento di sale cinematografiche nelle stesse.

Nei giorni del festival il supporto di Moët & Chandon renderà inoltre possibile la proiezione in streaming de “La verità su La Dolce Vita” – il docufilm di Giuseppe Pedersoli presentato in anteprima mondiale Fuori Concorso. Nella sala cinematografica già attiva presso il Grande Ospedale Metropolitano di Niguarda a Milano, che riapre proprio in questa occasione dopo il lockdown nel rispetto di tutte le misure di sicurezza e distanziamento richieste, pazienti e personale sanitario potranno assistere alla proiezione. La terapia di sollievo con l’utilizzo del cinema permette di formulare un percorso psicologico di supporto, con ricaduta positiva sulla persona.

Gianluca Pezzi

About Author /

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2020 inizia l'avventura con Globe Styles.

Start typing and press Enter to search