Moroso Taba collezione 2020: la famiglia di prodotti firmata da Alfredo Häberli

Moroso Taba collezione 2020 – La collezione Taba per Moroso conferma la felice collaborazione tra il designer svizzero/argentino e l’azienda italiana, conosciuta nel mondo per il suo appassionato eclettismo.

Häberli firma una famiglia di prodotti pensati per una multifunzionalità esistenziale: vivere, sedersi, conversare, lavorare. La sovrapposizione di diverse linee organiche e la morbidezza delle forme asimmetriche è la filosofia di Taba.

Moroso Taba collezione 2020: il video

“Quando si progettano divani e sedute”, afferma il designer, “l’interazione tra le persone deve essere in primo piano. Ecco perché gioco con la precisione delle linee e la poetica della lingua organica.” “Il gioco che mi interessava sviluppare con Taba”, precisa Häberli, “è l’intreccio tra forma e poesia. Tra ciò che è lineare e ciò che sfugge”. E poi continua: “Do spazio all’irrazionale, dando alla collezione la possibilità di vivere molte opportunità legate alla vita di tutti i giorni. In un’azienda come Moroso coltivare lo spunto dell’idea che sfugge alla regola mi viene facile.”

Taba è il nome di un vecchio gioco rurale argentino, realizzato con un osso di mucca. Il gioco dei vecchi campesinos è un gioco di abilità che deve essere realizzato su un terreno morbido e umido. Taba è un osso di mucca, a cui si applicano due piastre metalliche, che deve essere lanciato con estrema abilità, in modo che la parte vincente rimanga verso l’alto.

La collezione Taba è composta da otto pezzi: un divano, due poltrone, cinque ottomane. Questi offrono una vasta gamma di possibili usi sia in aree pubbliche che private.

Alfredo Häberli è nato a Buenos Aires nel 1964 e da adolescente si è trasferito con la famiglia in Svizzera, dove ha studiato Industrial Design presso la Zurich University of the Arts. Già da studente ha organizzato mostre presso il Museum für Gestaltung Zürich e ha fondato il suo studio a Zurigo nel 1991.

Tra i suoi clienti spiccano aziende di fama internazionale come Alias, Georg Jensen, Iittala, Kvadrat, Moroso e Vitra. Per l’azienda tedesca di abitazioni prefabbricate Baufritz, il designer ha sviluppato una struttura a metà strada tra oggetto e architettura, mentre per BMW ha esplorato le possibilità della mobilità del futuro.

Tra i molti progetti di interni spiccano oltre venti punti vendita per l’azienda spagnola di calzature Camper e tutti gli interni dell’ambasciata svizzera a Copenaghen nel 2016. Il progetto più importante del designer è stato probabilmente l’albergo 25hours Hotel Zurich West, aperto nel 2012, di cui Alfredo Häberli ha progettato tutti gli interni e gli oltre 60 prodotti inseriti negli ambienti.

Nel 2008 i suoi lavori sono stati oggetto dell’esposizione monografica “SurroundThings” al MfGZ e alcuni anni dopo, anche allo Zentrum Paul Klee di Berna. Con i suoi concept espositivi e i progetti architettonici e di design, Alfredo Häberli è tra i designer più ricercati al mondo, famoso per la sua capacità di combinare tradizione e innovazione, infondendo nei suoi progetti entusiasmo ed energia. È questo l’approccio che gli ha permesso di lasciare il segno nella storia del design e di ricevere nel 2014 il “Grand Prix Design” del Swiss Federal Office for Culture.

I lavori di Alfredo Häberli stanno rapidamente diventando icone di quest’epoca: oggetti e spazi che incarnano gli stili abitativi contemporanei, e non quelli del futuro o del passato. Häberli ci apre gli occhi sulla bellezza e la meraviglia dei mondi e ci mostra nuove angolazioni di pensiero e di visione. È un designer che sa che per arrivare alla poesia serve estro ma anche altrettanta disciplina, e che si trova a suo agio con tutti gli strumenti e i mezzi del suo settore.

credit image by Press Office – photo by Alessandro Paderni

Gianluca Pezzi

About Author /

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2020 inizia l'avventura con Globe Styles.

Start typing and press Enter to search