Moschino Pre Fall 2022: i mondi cinematografici distopici, tutti i look

Moschino Pre Fall 2022: l’arte grafica di Victor Vasarely, Richard Lindner e Allen Jones. I mondi cinematografici distopici, ma super saturi, di Arancia Meccanica, Blade Runner e del cinema di fantascienza anni Sessanta. Le note di Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band. Sono gli universi immaginari che, in modo diverso, inspirano Jeremy Scott per le collezioni Pre-Fall 2022 Donna e Fall 2022 Uomo di Moschino. Questi riferimenti confluiscono in un viaggio policromo nella memoria, riadattato per il presente.

Moschino Pre Fall 2022: il video della collezione

La collezione si apre con una serie di look color block che rielaborano il concetto di divisa militare aggiungendo sfarzo, eleganza e cura nei dettagli su abiti e giacche a doppio petto. I cappelli a bombetta, nei colori lavanda, mandarino e blu space age, ricordano quelli visti nel film capolavoro di Kubrick.

Chevron e maxi righe colorano look che rievocano le divise delle compagnie aeree di un tempo, oltre a bustier e abiti dalle spalle squadrate. Arriva poi il trompe l’oeil e mima motivi marinari su abiti in maglia e fiocchi illusori che appaiono da colletti immaginari.

La collezione si muove verso una spirale più pittorica, dove una fantasia ipercolorata anni ’60 e ’70 giunge a nuova vita. Car coats, pantaloni jodhpur e trench con maxi-revers raccontano di una cromia libera e pop, mentre alcune stampe a righe ricordano quando si guardavano da vicino gli schermi dei televisori del secolo scorso.

I titoli di coda scorrono su una serie di look a tema optical opulence che si ripete su un gown a colonna, uno smoking con revers a scialle e un cappotto-abito con cintura.

In queste due collezioni, presentate insieme, l’illusorio viene reso reale. È un fantastico omaggio al passato, ricollocato nella realtà del presente e riempito d’amore.

« di 79 »

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search