Moschino uomo Pre-Fall 2022: gli Space Cowboy e i Fantasy Boys, la collezione

Moschino uomo Pre-Fall 2022 – La crescente dicotomia tra la realtà aumentata e quella esasperatamente fisica. Il paradigma digitale in cui ci immergiamo appena ci svegliamo e che si applica però anche alla vita offline. Un sogno tangibilmente reale.

Questa riflessione ha ispirato la collezione uomo Moschino Pre-Fall 2022 di Jeremy Scott, che presenta un ampio medley di capi di abbigliamento accomunati da una grande fantasia creativa e da un tocco di Space Cowboy. Ciononostante, la fantasia non diventa mai surreale fantasy: Scott stesso indosserebbe ogni capo di questa collezione. È un sogno ad occhi aperti ma fortemente realistico.

Moschino uomo Pre-Fall 2022: la collezione, il video

I baseball caps sono dotati di corna, ad imitazione dei filtri demoniaci che sono spuntati sui social media quest’anno. Una versione robotica del Moschino Teddy Bear appare su una maglia raglan oppure stampata all-over su un abito doppiopetto. Altri elementi fuori dal comune includono gli stivali decorati con fiamme, capispalla olografici e la frase “Fantasy Boys” stampata sui top.

Chi indossa la collezione Pre-Fall 2022 è un sognatore sicuro di sé, del proprio stile e a proprio agio sia online che per strada. Ma c’è di più nel mix, in quanto tutti i sogni hanno una componente pragmatica.

Con questo in mente, Scott si immerge nella nostalgia reinterpretando un parka da sci colorato, tagliando il tessuto chevron in un completo gilet e gonna plissé, o trapuntando rombi di tessuto in cappotti e pantaloni. Gli accessori, come una borsa a tracolla o una tote, sono collage che ricordano la propensione di Franco Moschino a prendere due oggetti e trasformarli in qualcosa di nuovo e unico.

Questo trattamento grafico si ritrova anche su un abito per metà a righe e per metà tartan. Ogni look, dal tuxedo con coda rosa, alle nuove versioni delle iconiche biker jacket di Moschino, ai richiami allo stile varsity, ai morbidi bermuda, aggiunge varietà ad una collezione che spazia dal fantastico al fortemente realistico. Potremmo chiamare tutto questo Virtual verité.

« di 50 »

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search