Mumm RSRV Rosè Foujita: la cuvée pregiata, 100% Grand Cru per le festività natalizie

Mumm RSRV Rosè Foujita è un tributo a Leonard Foujita, artista giapponese naturalizzato francese, grande amico della Maison, autore degli affreschi della Cappella Notre-Dame-de-la-Paix a Reims nonché della piccola cappella al 34 di Rue du Champ de Mars, dove ha sede la casa di Mumm. Personaggio estroverso e bon viveur, riconosciuto come uno dei migliori artisti giapponesi del XX secolo, dipinse per Mumm l’iconica rosa che decora la bottiglia di Rosé dal 1958.

Mumm RSRV Rosè Foujita

Basterebbe questo per inserire Mumm RSRV Rosè Foujita nella wish list natalizia. Ma c’è di più. Si tratta di una cuvée pregiata, 100% Grand Cru, la cui sigla RSRV racconta la sua esclusività: réservé ovvero riservata agli estimatori. Una bollicina così eccezionale merita anche una bottiglia dall’estetica unica, a cominciare dall’etichetta rosa incorniciata da pennellate d’oro.

L’angolo superiore ripiegato evoca l’uso, risalente a 200 anni fa, di consegnare a mano agli amici della Maison la bottiglia di champagne accompagnata dal biglietto da visita così piegato. Il design è studiato ad hoc per esaltarne l’evoluzione, come dimostra il lungo collo sottile. Un dono che è anche un atto di amore.

Massima espressione dell’heritage, del terroir e del savoir faire della Maison Mumm, RSRV Rosé Foujita è frutto di un assemblage di 6 Grand Cru: Pinot Noir (70%) da Verzenay, Aÿ e Bouzy, e Chardonnay (30%) da Cramant e Avize. A donarle intensità e aromi al palato, e il colore rosa, l’aggiunta di vini rossi riserva (30%) da Ambonnay.

Questo champagne invecchia per 4 anni nelle celle, prima che venga aggiunto il tocco finale: la liqueur d’expedition, anch’essa proveniente da terroir Grand Cru e maturata in botti di quercia. La vocazione di questa cuvée è superbamente gastronomica: è nata per esaltare i piatti ed elevare il piacere della tavola.

Mumm RSRV Rosè Foujita

Mumm RSRV Rosè Foujita: note di degustazione

  • Vista: Rosa intenso con riflessi salmone.
  • Olfatto: Note di pasticceria, brioche e vaniglia con accenti di fragola e mirtilli.
  • Palato: Sorso morbido e vinoso con finale deciso di frutti rossi.
  • Temperatura di servizio 6° – 8°C fino ai 10°C.
Gianluca Pezzi

About Author /

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2020 inizia l'avventura con Globe Styles.

Start typing and press Enter to search