Nastri d’Argento 2019 vincitori: tutti i premiati e i look delle star del cinema

Nastri d’Argento 2019 vincitori – Va a Stefano Sollima, quest’anno regista di un action movie internazionale di grande successo come Soldado l’Hamilton Behind The Camera Award – Nastri d’Argento 2019, premio che per la settima edizione il brand “pioniere” nel mondo del cinema dedica, al Teatro Antico di Taormina, all’eccellenza tecnica dietro la macchina da presa, segnalando ancora una volta una performance d’autore di particolare rilievo.

A Stefano Sollima Hamilton, partner ufficiale anche di questa edizione dei Nastri d’Argento, consegna il Premio 2019 per la regia, in particolare, quest’anno di un film internazionale come Soldado – protagonisti Josh Brolin e Benicio Del Toro (e tra gli altri Catherine Keener e Matthew Modine) – che è il secondo capitolo di una storia iniziata da con Sicario, l’action thriller che ha avviato il racconto spettacolare della guerra al narcotraffico tra Messico e Stati Uniti che si è inasprita da quando i cartelli della droga hanno iniziato ad infiltrare pericolosi terroristi attraverso il confine sul quale non solo l’America punta oggi la sua attenzione.

Un film importante anche anche per il cinema italiano, che segna l’esordio a Hollywood per il regista romano. E nel quale Stefano Sollima proseguendo il racconto di Denis Villeneuve in Sicario, con gli stessi protagonisti, mette a frutto tutta l’esperienza maturata con serie di grande successo come Romanzo criminale e Gomorra ma anche la regia di film come ACAB e Suburra nei quali ha saputo unire action e denuncia. Come accadrà presto anche nella nuova serie dal cast internazionale ZeroZeroZero.

A tenere il tempo dei Nastri il leggendario Ventura, vera e propria icona cinematografica apparsa già al polso di Elvis Presley nel film del 1961 Blue Hawaii e poi dal 1997, nella saga di Men in Black, parte dell’uniforme dei protagonisti come i completi neri, gli occhiali da sole e i neutralizzatori anche nell’ultimo capitolo della serie, con il ritorno degli agenti più famosi del mondo in una nuova avventura dove appare al polso dell’Agente M (Tessa Thompson) alla sua prima comparsa sulla scena.

Nelle prime sei edizioni l’Hamilton Behind the Camera Award – Nastri d’Argento è stato assegnato rispettivamente ad Alessandro Gassmann, Pierfrancesco Diliberto (Pif), Luca Zingaretti, Gabriele Mainetti, Gabriele Muccino e Luciano Ligabue.

In occasione dei Nastri d’Argento, Greta Scarano ha indossato un completo giacca pantalone nero della collezione autunno 2019 di Stella McCartney; Pierfrancesco Favino ha indossato un total look Salvatore Ferragamo: smoking tre pezzi blu con collo a scialle, camicia blu scuro e slippers con Gancini. Pierfrancesco ha inoltre indossato total look in occasione della serata di inaugurazione del Taormina Film Festival, dove ha scelto un abito due bottoni blu, accompagnato da camicia con Gancini e slippers blu.

Rocio Munoz Morales ha indossato un abito della collezione TommyXZendaya Spring 2019 e la nuova borsa signature Salvatore Ferragamo “Boxyz” in struzzo viola durante il primo giorno del Taormina film festival; Serena Rossi ha indossato un abito lungo in seta stampata, pochette ricamata e sandali in suede con conchiglie di Etro a cui ha abbinato gli orecchini Damiani in oro giallo e diamanti special classic e l’anello Damiani della collezione Spicchi di luna in oro giallo e diamanti fancy.

Anna Foglietta ha indossato due look Alberta Ferretti, un completo e top della collezione primavera estate 2019 durante la conferenza stampa, mentre per la premiazione ha scelto un abito dorato della collezione Alberta Ferretti Limited Edition; Carolina Crescentini ha indossato un abito rosa della collezione primavera estate 2019 di Alberta Ferretti.

Benedetta Porcaroli, per la conferenza stampa dei Nastri D’Argento, ha indossato un completo camicia e gonna in seta avorio e blu stampata con motivo giraffe, sandali con suola in corda e fasce in gros-grain nero e cristalli verdi. A completare il look anello lionhead in metallo con cristallo e finiture anticate oro e bracciale lionhead in metallo con perle in vetro e finiture anticate oro di Gucci.

Per il red carpet Benedetta Porcaroli, che ha ricevuto il Premio Biraghi come Rivelazione dell’Anno per la sua interpretazione in Tutte le mie notti, ha indossato un abito lungo One of a Kind in seta rosa cipria con scollo a V, ricamo di cristalli e dettagli di ruches, sandali a tacco alto in pelle metal oro. A completare il look anello lionhead in metallo con cristallo e finiture anticate oro e bracciale lionhead in metallo con perle in vetro e finiture anticate oro, tutto firmato Gucci.

Andrea Carpenzano, per la conferenza stampa dei Nastri D’Argento, ha indossato una t-shirt oversize bianca con logo Gucci rosso e verde, pantaloni kaki e Ace sneakers in pelle bianca. A completare il look orecchino lionhead in metallo con finiture anticate oro e perla di Gucci.

Per il red carpet Andrea Carpenzano, che ha ricevuto il Premio Personaggio dell’anno per la sua interpretazione ne Il Campione, ha indossato un completo Heritage tartan blu e grigio, camicia bianca, papillon in gros-grain nero, cintura e booties in pelle nera. A completare il look orecchino lionhead in metallo con finiture anticate oro e perla, tutto firmato Gucci.

Cotril ha firmato i beauty look di Rocio Munoz Morales, madrina del festival, Anna Ferzetti, Carolina di Domenico, Anna Foglietta e Serena Rossi.

E’ stato assegnato anche il Premio Persol Personaggio dell’Anno, assegnato ad Andrea Carpenzano, interprete del film migliore opera prima ex aequo Il Campione, in occasione dei Nastri d’Argento di Taormina 2019.

La sua semplicità, la sua romanità genuina e la freschezza della sua età sono i motivi per cui Carpenzano piace e anche tanto. Nel 2019 ne Il Campione, interpreta il calciatore Christian, costretto a studiare per ottenere la maturità; accanto a lui nei panni di un professore in difficoltà un attore affermato del calibro di Stefano Accorsi.

NASTRI D’ARGENTO 2019 VINCITORI

IL FILM DELL’ANNO – Sulla mia pelle di Alessio Cremonini, i nastri sono stati consegnati anche ai protagonisti Alessandro Borghi e Jasmine Trinca.

MIGLIOR FILM – Il traditore di Marco Bellocchio

MIGLIOR REGIA – Marco Bellocchio, Il Traditore

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE ex aequo
Leonardo D’Agostini – Il campione
Valerio Mastrandrea – Ride

MIGLIOR SOGGETTO Paola Randi, Tito e gli alieni

MIGLIORE SCENEGGIATURA – Il traditore

MIGLIORE COMMEDIA – Bangla di Phaim Bhuiyan

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA – Pierfrancesco Favino, Il traditore

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA – Anna Foglietta, Un giorno all’improvviso

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA – Luigi Lo Cascio, Fabrizio Ferracane, Il traditore

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA – Marina Confalone, Il vizio della speranza

MIGLIOR ATTORE COMMEDIA – Stefano Fresi, C’è tempo, L’uomo che comprò la luna, Ma cosa ci dice il cervello

MIGLIORE ATTRICE COMMEDIA – Paola Cortellesi, Ma cosa ci dice il cervello

MIGLIORE FOTOGRAFIA – Daniele Ciprì, Il primo Re, La paranza dei bambini

MIGLIORE SCENOGRAFIA – Carmine Guarino, Il vizio della speranza

MIGLIORI COSTUMI – Giulia Piersanti, Suspiria

MIGLIOR MONTAGGIO – Francesca Calvelli, Il traditore

MIGLIORE COLONNA SONORA – Nicola Piovani, Il traditore

MIGLIORE CANZONE ORIGINALE – ‘A speranza (Il vizio della speranza) autore e interprete Enzo

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search