Oysho Sport Team 2019: la squadra internazionale di ambassador sportive

Oysho Sport Team 2019 – Il brand presenta Oysho Sport Team, la sua squadra internazionale di ambassador sportive, che rappresenteranno il marchio attraverso la loro eccezionale carriera in discipline come boxe, ciclismo, nuoto, karate, cross fitness, running e watersports.

Oysho_Sport nasce dalla scommessa di Oysho verso il mondo dello sport e dall’evoluzione delle sue collezioni sportive in termini di tecnicità e innovazione.

Joana Pastrana, che ha vinto il titolo mondiale IBF 2019 e il premio nazionale spagnolo dello sport 2018; Garazi Sanchez, campionessa spagnola di surf, o Sandra Sanchez, considerata la miglior karateka della storia, sono soltanto alcune delle sportive che compongono la squadra dell’Oysho Sport Team.

Alice Betto, Italia – Triathlon. Bronzo ai Campionati europei nella Mixed Relay (Alanya 2013) e individuale (Kitzbühel 2017). Campionessa d’Italia nel 2010, 2012 e 2017, al 23° posto nell’ITU World Ranking e al 24° nel World Series Ranking del 2018.

Anna Bongiorni, Italia – Atletica. Figlia del velocista italiano Giovanni Bongiorni, che conquistò il bronzo europeo nel 1984, detiene i record nazionali italiani dei 60 m under 18 e della 4×100 m under 20. Bronzo alle Universiadi (Taipei 2017), bronzo ai Giochi del Mediterraneo (Tarragona 2018), seconda classificata ai Campionati europei under 20 e under 23 e 2 volte Campionessa d’Italia sui 60 m piani indoor (2017 e 2018).

Ariane Ochoa, Spagna – Surf. Ha iniziato a praticare surf a 5 anni, a gareggiare a 8 e a 17 ha ottenuto la prima vittoria della sua carriera in una competizione professionale della categoria Junior. Bronzo ai Campionati mondiali Junior (Kiama 2017), campionessa spagnola under 18 (2016) e 4 podi negli eventi della World Surf League. Vincitrice del Premio Kirolak Sariak 2017 per lo sport individuale, assegnato dall’Amministrazione provinciale di Biscaglia.

Atenery Hernández, Spagna – Sollevamento pesi. Seconda classificata ai Campionati europei nella categoria 53 kg (Split 2017) e seconda classificata ai Giochi del Mediterraneo nella categoria 53 kg (Tarragona 2018).

Desirée Vila, Spagna – Atletica adattata. Ex ginnasta acrobatica di livello internazionale. A causa di una negligenza medica durante un intervento chirurgico a seguito di una lesione subita durante un allenamento, nel 2015 ha dovuto essere sottoposta all’amputazione della gamba destra. Tre anni dopo ha iniziato a praticare atletica adattata, classificandosi al 6° posto nei Campionati europei di salto in lungo (Berlino 2018) e diventando Campionessa di Spagna nei 100 m e nel salto in lungo (2018). Desireé ha scritto un libro intitolato “Lo único incurable son las ganas de vivir” (“L’unica cosa che non si può curare è la voglia di vivere”).

Elinor Barker, Regno Unito – Ciclismo su pista. Campionessa del mondo di Scratch e seconda classificata nell’inseguimento a squadre dei Campionati del mondo di ciclismo su pista tenutisi a Pruszków (Polonia). Campionessa olimpica di inseguimento a squadre (Rio 2016), 10 medaglie vinte nei Campionati del mondo e 7 medaglie nei Campionati europei. Nominata Membro dell’Ordine dell’Impero Britannico nel 2017 e vincitrice del premio “Carwyn James Junior Sportswoman” nel 2012.

Francesca Bagnoli, Italia – Kitesurf. Ha iniziato la sua carriera da atleta come ginnasta, prima di passare al kitesurf, sport in cui ha conquistato due medaglie di bronzo nel Campionato mondiale, si è classificata seconda per ben due volte nel Campionato europeo ed è diventata Campionessa d’Italia per sei volte di seguito.

Garazi Sánchez, Spagna – Surf. Ha iniziato a praticare surf all’età di 7 anni e nel 2018 ha conseguito la medaglia di bronzo nei Campionati europei. Due volte Campionessa di Spagna (2017 e 2018), è salita 5 volte sul podio degli eventi della World Surf League.

Joana Pastrana, Spagna – Boxe. Campionessa del mondo IBF 2019, 3 volte Campionessa d’Europa (2016, 2017 e 2018). 14 vittorie (5 per KO) e 1 sconfitta. Premio nazionale spagnolo dello sport 2018.

Lara Grangeon, Francia – Nuoto. Nuotatrice olimpica con 36 medaglie d’oro conseguite ai Giochi del Pacifico. Ha rappresentato la Francia ai Giochi olimpici di Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016. Vincitrice di Bronzo europeo nella 25 km del nuoto in acque libere (Glasgow 2018), 2 argenti e 4 bronzi agli Europei in vasca corta.

Laura García Caro, Spagna – Atletica. 6° posto ai Campionati europei (Berlino 2018), 9° posto ai Campionati mondiali (Londra 2017) e medaglia di bronzo alla Coppa europea di marcia (Podebrady 2017).

Leire Fernández, Spagna – Trail running. La più giovane campionessa mondiale di canicross. Due volte campionessa dell’UTMB in modalità YCC.

Marine Lucas, Francia – Cross Fitness. 52° posto nel ranking francese del 2018 e 61° nel 2017.

Mıriam Casillas, Spagna – Triathlon. 3 podi nella Coppa del Mondo e due volte Campionessa spagnola di Triathlon olimpico (2014 e 2016). Atleta olimpica a Rio de Janeiro. Premio spagnolo “Mujer, Deporte y Empresa” alla miglior promessa sportiva del 2015.

Patricia Rodríguez, Spagna – Cross Fitness. Campionessa di Andalusí Challenger 2018 (individuale) e Campionessa del Vigo Battle of Teams (a squadre).

Rıta Arnaus, Spagna – Kitesurf. Specialista di Freestyle e Big Air. I suoi genitori sono stati campioni spagnoli di windsurf e suo padre è stato un pioniere del kitesurf in Spagna. Inizia a dedicarsi al windsurf e alla vela leggera all’età di 10 anni, finché a 16 anni sceglie il kitesurf nella disciplina del Freestyle. Al 4° posto nel ranking del World Tour of Freestyle 2018 e tre volte campionessa spagnola di Freestyle (2015, 2016 e 2018).

Sandra Sánchez, Spagna – Karate. Riconosciuta dalla Federazione Mondiale di Karate come miglior karateka della storia nella categoria del kata femminile, dopo tre anni in vetta al ranking mondiale. Campionessa del mondo (2018) e medaglia di bronzo (2016), 4 volte Campionessa d’Europa (2015, 2016, 2017 e 2018) e 5 volte Campionessa di Spagna (2015, 2016, 2017, 2018 e 2019). Medaglia al merito sportivo del COE (Comité Olímpico Español) nel 2015. Premio nazionale spagnolo dello sport 2017, Premio dell’Associazione spagnola della stampa sportiva 2018. Medaglia d’oro di Castiglia-La Mancha e Premio Admiral alla miglior sportiva del 2018.

Tania Moreno, Spagna – Beach volley. Ha partecipato a 14 eventi internazionali. Eletta MVP del campionato di Spagna under 21, la giocatrice più giovane ad ottenere questo titolo fino ad oggi. Bronzo ai Campionati mondiali under 19 (Nanchino 2018), 5^ classificata ai Campionati europei under 20 (Anapa 2018) e Campionessa di Spagna under 19. Nazionale spagnola di ginnastica ritmica. La nazionale spagnola di ginnastica ritmica ha vinto la medaglia d’argento ai Giochi olimpici di Rio 2016.

Andrea Winter

About Author /

Esperto di cinema e serie TV. La sua passione si è consolidata nel corso degli anni grazie a un costante impegno nel seguire da vicino gli sviluppi dell'industria dell'intrattenimento. E' costantemente aggiornato sulle ultime novità del mondo del cinema e delle produzioni televisive.

Start typing and press Enter to search