Il Panettone Calabrese di Vincenzo Pennestrì: un omaggio alla tradizione
Vincenzo Pennestrì presenta il suo Panettone Calabrese, un’opera d’arte dolciaria che unisce liquirizia Amarelli, bergamotto e fichi secchi, celebrando così i tesori gastronomici della Calabria. Tradizione, innovazione e sostenibilità sono i pilastri della produzione natalizia di Sottozero by Pennestrì.
In questo Natale 2024 spiccano le creazioni artigianali di Vincenzo Pennestrì, maestro pasticciere e Ambasciatore del Gusto, che conquista il palato con il meglio della tradizione natalizia grazie ai suoi panettoni firmati Sottozero by Pennestrì.
Tra le sue proposte, il prodotto che ha catturato la nostra attenzione è il Panettone Calabrese, definito dal maestro stesso “uno scrigno che custodisce i sapori preziosi della mia terra”. Questa creazione si distingue per l’armonia dei suoi ingredienti, che raccontano la storia e le tradizioni della Calabria attraverso un viaggio di gusto.
Il Panettone Calabrese: un’esplosione di sapori autentici
Il Panettone Calabrese celebra la ricchezza del territorio con un connubio di ingredienti unici. La liquirizia Amarelli in polvere, dal gusto intenso e raffinato, si fonde con il profumo agrumato del bergamotto, coltivato localmente. A completare il quadro, la dolcezza naturale dei fichi secchi calabresi, che aggiungono una nota morbida e avvolgente.
Questa fusione di sapori rende il Panettone Calabrese un omaggio alla cultura e all’artigianalità della regione, trasformandolo in un prodotto che incarna l’essenza del Natale.
Le altre proposte natalizie di Sottozero by Pennestrì
Accanto al Panettone Calabrese, la gamma natalizia di Sottozero by Pennestrì offre una varietà di proposte per tutti i gusti. Non manca il panettone tradizionale, realizzato con arancia e cedro canditi provenienti dalla Calabria, uvetta cilena e una glassa croccante di mandorle.
Tra i bestseller, spicca la versione Tre Cioccolati, preparata con cioccolati Valrhona: fondente 70% Guanaja, al latte 40% Jivara e bianco 35% Ivoire. La glassa al cioccolato fondente Caraibe 66% completa questa golosità.
Un’altra variante molto apprezzata è il Panettone al Pistacchio, farcito con un cremino di pistacchi di Bronte e Raffadali, tostati e lavorati direttamente nei laboratori di Sottozero. Per chi preferisce i sapori fruttati, c’è il Panettone ai Frutti di Bosco, arricchito da lamponi, ribes e mirtilli semi-canditi e da una copertura al cioccolato al lampone Valrhona.
Un’aggiunta originale alla collezione sono i panettoni e pandori ripieni di gelato, che rappresentano una fusione unica tra tradizione e freschezza, ideali per sorprendere durante le festività.
La filosofia di Vincenzo Pennestrì si basa su due principi: qualità e rispetto per l’ambiente. Tutti i panettoni sono realizzati con lievito madre, farina monograno 100% italiana e un processo di lievitazione di 48 ore. Gli ingredienti includono burro Carlsbourg AOP 82% massa grassa, uova di galline allevate all’aperto e materie prime selezionate con attenzione.
Con il Panettone Calabrese e le altre sue creazioni, Vincenzo Pennestrì porta il meglio della tradizione dolciaria calabrese nelle case italiane, celebrando l’artigianalità e i sapori autentici del Natale.
credit image by Press Office – photo by Sottozero by Pennestrì