Pennyblack Milano Design Week 2025: la Sicilia prende vita con Patrizia Italiano

In occasione della Milano Design Week 2025, Pennyblack apre le porte del suo store milanese a una collaborazione speciale con la clay designer Patrizia Italiano. Un percorso visivo e sensoriale attraverso la ceramica, i colori e le storie della Sicilia, narrato con ironia e delicatezza dai suoi iconici vasi “I Venditori di Sicilia”. Un incontro tra artigianalità, femminilità e identità mediterranea, in un dialogo tra moda e arte nel cuore della città.

Dall’8 al 13 aprile 2025, lo store Pennyblack di Corso Vittorio Emanuele, angolo Piazza del Liberty 2, diventa una vera e propria galleria aperta al pubblico. In occasione della Milano Design Week, il brand presenta una collaborazione inedita con la ceramista Patrizia Italiano, artista siciliana che vive tra Palermo e l’isola di Filicudi.

L’esposizione, intitolata “I Venditori di Sicilia”, trasforma le vetrine e gli spazi interni in un omaggio colorato e affettuoso alla cultura isolana, grazie a una serie di vasi scultorei che raccontano volti, gesti e storie legati alla vita quotidiana siciliana. L’incontro tra la sensibilità artistica di Patrizia Italiano e l’estetica di Pennyblack genera un’atmosfera accogliente, fatta di ricordi condivisi, suggestioni visive e una leggerezza tutta mediterranea.

I Venditori di Sicilia: il racconto ceramico di un’identità

Pennyblack Milano Design Week 2025

photo by Pennyblack

I protagonisti dell’esposizione sono figure umane modellate in argilla, ciascuna portatrice di una piccola narrazione che si riflette nei dettagli, nei colori e negli abbinamenti materici. Dietro ogni nome, un personaggio e una storia:

  • Carmelina, con i suoi fichi d’India e Totuccio, venditore di peperoncini, dominano la palette bianca;
  • Frangipani, evocazione della pomelia palermitana, e Calogero, che offre mandarini, si esprimono nei toni naturali;
  • Ficazzana, con i fichi maturi, e Agostino, venditore di lumache, richiamano il cuoio;
  • Corallina, custode del mare, e Salvo, pescatore di polpi, raccontano la forza del blu e dell’azzurro.

Con il loro linguaggio visivo diretto, queste figure sintetizzano l’anima di un territorio dove artigianato e memoria si fondono con ironia e immediatezza.

Patrizia Italiano: tra Palermo e Filicudi, la ceramica come espressione di vita

Pennyblack Milano Design Week 2025

photo by Pennyblack

Nata e cresciuta in Sicilia, Patrizia Italiano ha esposto le sue opere in città come Milano, New York, Tokyo e negli Emirati Arabi, portando il suo immaginario mediterraneo oltre i confini dell’isola. Dopo una lunga pausa creativa, è tornata alla ceramica aprendo il suo studio con giardino, un luogo di lavoro e riflessione, in cui la natura e la manualità si incontrano.

Le sue opere sono il risultato di un legame profondo con Palermo, con i suoi mercati, le architetture barocche e i profumi delle strade, e con Filicudi, terra di mare, di sole e di silenzi. Ogni vaso racconta un dettaglio vissuto: i muretti a secco, i tramonti eoliani, il sapore degli agrumi, i sentieri assolati.

La sua cifra stilistica unisce cura artigianale e visione contemporanea, mantenendo viva l’ironia come tratto distintivo. Le sue collezioni diventano così un modo per comunicare emozioni e per restituire un’immagine autentica, ma sempre personale, della Sicilia.

Questa collaborazione con Patrizia Italiano rappresenta per Pennyblack una modalità inedita di raccontare la propria visione della femminilità: autentica, radicata, ma capace di abbracciare la trasformazione.

credit image by Press Office – photo by Pennyblack

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search