Pitti Uomo gennaio 2020 Piquadro: il debutto della Green Collection PQ-BIOS
Pitti Uomo gennaio 2020 Piquadro – La 97 edizione di Pitti Immagine Uomo vede Piquadro scendere in campo con convinzione a favore dell’ambiente. Dopo la realizzazione, nelle scorse stagioni, dei primi prodotti con l’impiego di materiali eco-friendly, Piquadro presenta la sua prima collezione realizzata con materiali riciclati, la GREEN COLLECTION PQ-BIOS.
Gli zaini, i monospalla e i marsupi della linea PQ-BIOS sono il frutto di un’accurata ricerca volta alla creazione di prodotti con ridotto impatto ambientale nell’ambito di un serio progetto di sostenibilità. L’obiettivo è pienamente centrato grazie all’utilizzo di Econyl, un filo di nylon rigenerato ovvero ricavato dalla trasformazione dei rifiuti come reti da pesca e fibre tessili.
La produzione di Econyl è un processo che ha inizio con il recupero di rifiuti come reti da pesca, scarti di tessuto, moquette usate e plastica industriale provenienti dalle discariche e dagli oceani di tutto il mondo. I rifiuti così raccolti passano alla rigenerazione, fase in cui il nylon viene pulito e purificato fino a tornare alle sue caratteristiche iniziali, cioè del nylon proveniente da fonte vergine.
Poi si procede con la trasformazione, ovvero il nylon rigenerato Econyl viene trasformato in un filato pronto per essere usato nella produzione industriale. A questo punto si re-inventa un prodotto nuovo che usa il nylon rigenerato. Così il ciclo si chiude ma può ripartire e andare avanti indefinitamente perché, grazie alla tecnologia Econyl, il nylon può essere riciclato all’infinito senza perdere nulla delle sue qualità intrinseche.
Oltre al nylon rigenerato Econyl, altri materiali riciclati sono utilizzati per le fodere interne e le fettucce, tutte 100% RPET, plastica riciclata certificata Global Recycled standard.
Ogni prodotto Piquadro della collezione PQ-BIOS è provvisto di un cartellino che riporta il PQ-Recycled Index, un indice ideato da Piquadro per attestare il rapporto tra il peso del materiale riciclato utilizzato in quel prodotto e il peso totale del materiale impiegato per realizzarlo.
Anche il packaging e il merchandising di prodotto sono realizzati in materiali riciclabili: innanzitutto la carta che ha certificazione FSC (Forest Stewardship Council) attestante la provenienza da foreste o fonti gestite in maniera responsabile; poi gli inchiostri ecologici a base di soia e infine il cotone riciclato per la corda dei manici dei sacchetti.
La collezione PQ-BIOS è dunque a tutti gli effetti un progetto di economia circolare in cui Piquadro recupera e riutilizza rifiuti per la realizzazione di una linea di accessori da viaggio che somma una valenza di sostenibilità ambientale a tutte le caratteristiche imprescindibili dei prodotti Piquadro: un design originale e riconoscibile, funzionalità intelligenti e attuali e un’ottima manifattura.