Pitti Uomo Giugno 2019 Herno: Globe, la nuova linea ecosostenibile

Pitti Uomo Giugno 2019 HernoHERNO GLOBE è la nuova etichetta che contraddistingue tutti i progetti eco-sostenibili. E’ un impegno da parte di Herno ad avere nelle sue collezioni future capi che rispettano i canoni eco-sostenibili.

Il progetto HERNO GLOBE parte con la collezione primavera estate 2020 con quattro capi iconici del guardaroba maschile: un gilet, un parka, una giacca militare e un bomber con cappuccio. Tutti i modelli sono realizzati in tessuto composto per l’84% da nylon riciclato, così come zip e bottoni.

L’imbottitura, dove prevista, proviene dal circuito di recupero delle piume. Non sono solo i materiali ad essere eco sostenibili, ma anche le tinture che prevedono il 50% di componenti di origine vegetale così da impattare meno sull’ecosistema.

Il colore viene infatti realizzato utilizzando materiali come la buccia di cipolla, impiegata sia come colorazione base, sia per creare la nuance del giallo, l’uva per la scala dei viola, il carbone di bamboo per i grigi e i neri, olive per i verdi ed infine le foglie di indaco per i blu.

“In Herno siamo convinti che la sostenibilità sia un progetto di trasformazione imprescindibile anche per la filiera della moda. Crediamo sia un’occasione di accrescimento culturale e di formazione, di sensibilità e di scelte consapevoli, sia aziendali che personali. Sono le stesse scelte che a livello globale stanno determinando la fine del fast fashion a favore di una modalità di acquisto ponderata, di qualità. Le nostre giacche con etichetta Herno Globe rappresentano e racchiudono un processo di cambiamento già avviato in Herno perché imprescindibile in una logica di sistema, con obiettivi e valori comuni, che avrà conseguenze tangibili negli anni a venire per il nostro pianeta. Herno Globe rappresenta un ulteriore impegno del brand nella difesa dell’ambiente” ha spiegato Claudio Marenzi, Presidente Herno.

La label interna racconta il progetto e il prodotto acquistato, nell’ottica di fornire al consumatore finale una consapevolezza dell’impegno intrapreso da parte dell’azienda e contemporaneamente a renderlo partecipe della scelta attuata.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search