Prada borse Re-Nylon: la capsule sostenibile in nylon rigenerato

Prada borse Re-Nylon – Riflettendo sui cambiamenti della nostra epoca e del nostro pianeta, Prada lancia Re-Nylon, un progetto che interpreta le iconiche borse Prada all’insegna della sostenibilità usando ECONYL, un filato in nylon rigenerato.

Il prodotto nasce dall’incontro tra Prada e l’azienda Aquafil, che produce Econyl, un filo di nylon realizzato con rifiuti di plastica recuperati negli oceani, come reti da pesca, o destinati alle discariche come scarti di fibre tessili e vecchi tappeti, che vengono rigenerati.

Attraverso un processo di depolimerizzazione e ripolimerizzazione, il filato ECONYL può essere riciclato all’infinito senza mai perdere qualità. Re-Nylon rappresenta per Prada un ulteriore passo verso la sostenibilità: l’obiettivo è trasformare in nylon ECONYL tutti i capi e gli accessori Prada entro la fine del 2021.

Il progetto riflette l’impegno del Gruppo Prada nella promozione di una cultura aziendale che aspira a equilibri sostenibili, integra nell’agire di impresa quotidiano il concetto di ritorno di valore per la società.

Il nylon è l’emblema del brand, componente essenziale del DNA di Prada e segno distintivo del suo approccio alla
moda contemporanea: una sfida alle convenzioni, l’elevazione di un materiale pratico al contesto della moda, un
nuovo concetto di lusso.

Il progetto Re-Nylon è l’evoluzione di un codice imprescindibile per Prada: reinventare la tradizione secondo quell’ethos progressista fatto di creatività, sperimentazione e innovazione connaturato all’identità culturale del marchio. E questo materiale rivoluzionario è una novità assoluta e radicale per riscrivere il nostro passato.

La collezione Prada Re-Nylon presenta sei modelli classici per l’uomo e la donna: un marsupio, una borsa a spalla, una tracolla, un borsone e due zaini. L’intera offerta è prodotta con materiali eco-friendly ed è contraddistinta da una reinterpretazione originale del logo Prada: l’iconico triangolo diventa simbolo del rifiuto dell’obsoleto sistema delle catene di distribuzione a favore di processi circolari incentrati sul riutilizzo.

A sottolineare l’importanza della consapevolezza e della responsabilità ambientale, una percentuale del ricavato dalla vendita della capsule collection Prada Re-Nylon sarà devoluta a favore di progetti per la sostenibilità ambientale.

Per presentare i processi all’avanguardia su cui si fonda l’iniziativa Re-Nylon, National Geographic, storytelling partner di Prada, realizza una serie di cortometraggi dal titolo What We Carry.

I documentari raccontano gli obiettivi, le intenzioni e la realtà di Prada Re-Nylon, mostrando i processi di produzione e distribuzione di questo progetto unico: un incredibile viaggio tra i continenti – dall’Africa all’America, dall’Asia all’Oceania, fino all’Europa – alla scoperta dei meccanismi e delle dinamiche interne a questa sfida unica nel suo genere.

I cinque cortometraggi esplorano ciascuno la fonte di uno dei materiali riciclati che compongono il filato ECONYL,
svelando il dietro le quinte delle fabbriche e degli impianti produttivi di questo tessuto all’avanguardia ma anche gli ideali che animano questa iniziativa.

Il primo episodio, che segna il lancio di Prada Re-Nylon, ci porta a Phoenix, in Arizona, nel più importante impianto statunitense di riciclo di tappeti in cui vengono lavorate 16.000 tonnellate di materiale all’anno. Ogni anno negli Stati Uniti viene riciclato meno del 3% degli 1,6 milioni di tonnellate di tappeti che vengono buttati nelle discariche.

Bonnie Wright, attrice e reporter per Prada, e Asher Jay, artista ambientalista e inviata di National Geographic, ci accompagnano alla scoperta di una delle fonti di produzione di ECONYL, spiegandoci come funziona l’innovativa supply-chain circolare che sta rivoluzionando la concezione tradizionale di produzione puntando tutto verso la rigenerazione.

Come dichiara il titolo stesso della serie, il focus è l’individuo: ciò che ognuno di noi porta con sé ha una conseguenza sul pianeta, nel bene e nel male. Ogni nostro singolo gesto può avere un impatto globale, perché qualsiasi cosa e qualsiasi persona possono fare la differenza.

Andrea Winter

About Author /

Esperto di cinema e serie TV. La sua passione si è consolidata nel corso degli anni grazie a un costante impegno nel seguire da vicino gli sviluppi dell'industria dell'intrattenimento. E' costantemente aggiornato sulle ultime novità del mondo del cinema e delle produzioni televisive.

Start typing and press Enter to search