Prada Linea Rossa autunno inverno 2019: la live performance unica di Willow Smith

Prada Linea Rossa autunno inverno 2019 – Aerodinamica, innovativa, tecnica, reale: Prada Linea Rossa è concepita per la vita di oggi. Rivisitando le radici metropolitane e urbane di Linea Rossa – una fusione di overground e underground, di vite ed esperienze diverse – Prada Linea Rossa ha collaborato con la musicista e artista Willow Smith per una live performance unica.

Allestita in una stazione lungo la Central Line della metropolitana di Londra, la ‘Linea Rossa’ che attraversa la capitale, questa esibizione dal vivo inedita e spontanea ha dato vita alla collezione Prada Linea Rossa autunno inverno 2019.

La performance è stata pensata per trasformare il tragitto quotidiano dei pendolari in un’esperienza straordinaria. Estemporaneo e quindi impossibile da pianificare, sebbene documentato in tempo reale e subito condiviso, questo momento è stato una celebrazione della natura transitoria delle esperienze della vita reale, della bellezza spontanea del caso: la performance del nostro quotidiano.

Nella realtà urbana di oggi, la Linea Rossa rappresenta un simbolo unificante, semplice e complesso allo stesso tempo, codificato e profondo. Concepita per funzionare al di là delle barriere linguistiche a prescindere dalla nazionalità di appartenenza, è immediatamente riconoscibile nel contesto delle nostre principali città, una linea che le attraversa tutte.

Ogni Linea Rossa rappresenta il viaggio, la velocità, l’energia dinamica e avvicina tra loro gli individui, costruisce comunità. La fonte di ispirazione all’origine delle performance Linea Rossa di Willow Smith è questa.

Prada Linea Rossa si è sempre attenuta alla realtà, alle esigenze della vita moderna – corpi e movimento, quotidianità urbana, abbigliamento metropolitano – e traspone questa concezione in indumenti tecnologicamente avanzati e progettati per adattarsi al corpo e alla vita, un active wear pensato per prestazioni eccezionali, ogni giorno.

Abbigliamento metropolitano in cui la forma si adatta alla funzione, stile e meticolosa tecnicità danno vita a una
sintesi perfetta. Il simbolo della Linea Rossa rappresenta l’anello di collegamento tra una tratta vitale del sistema di trasporti della città e la collezione autunno inverno 2019.

Questa linea rossa, tracciata con audacia sul petto e in nuova versione macro, è l’elemento unificante, il filo conduttore che identifica i pezzi della collezione e il loro approccio mirato alle performance richieste dalla vita di tutti i giorni.

Legata ai temi della collezione che ha sfilato per l’autunno inverno 2019, la nuova Linea Rossa è stata ricolorata a tinte militari verde campo e grigio corazzata, rimarcando il riferimento alle uniformi che da sempre ispira la gamma di questa moda complementare per uomini e donne.

Impiegati anche nelle calzature e negli accessori, i profili termosaldati eliminano la necessità di cuciture, rendendo i capi impermeabili ma morbidi e comodi, aerodinamici e svelti, per tenere il passo con la vita di oggi.

I tessuti sono innovativi, all’avanguardia. Vengono introdotti nuovi materiali e metodi di realizzazione sviluppati sui principi base di Linea Rossa, ampliando ed espandendo la gamma. All’assortimento già conosciuto di tessuti con particolari specifiche tecniche – imbottiture in grafene e poliestere riciclato, microfibra idrorepellente Goretex Pro, Tela Tecnica Pro e materiali conduttori e reattivi che aiutano a regolare la temperatura corporea – si aggiunge la maglieria in tecno maglia tridimensionale seamless, per il massimo della resistenza e del comfort.

La maglia ha un PH bilanciato ad azione ipoallergenica e la sua struttura consente all’aria di circolare attorno al corpo per eliminare il sudore, mentre i trattamenti antibatterici riducono al minimo gli odori sgradevoli.

In linea con l’attenzione posta sulle pratiche sostenibili da tutto il Gruppo Prada, il jersey tecnico è realizzato in fibre di poliestere riciclate, recuperate dal mare e dalle discariche; gli scarti vengono fusi e quindi filati per diventare jersey leggero double-face.

Questo poliestere rinnovabile e ricostituito a livello molecolare riduce le emissioni di CO2 del 75% rispetto il poliestere vergine. Le caratteristiche tecniche dei tessuti sono in evidenza sul capo con un numero di serie e ne specificano il peso – leggero, medio o pesante – e l’idoneità per determinate attività, pur essendo concepite per
le esigenze di tutti i giorni.

Come sempre, le fogge fondono forma e funzioni dell’abbigliamento sportivo e da sopravvivenza con una concezione moderna del lusso, rifacendosi alla storia unica di Linea Rossa, fin dall’inizio all’avanguardia nell’unire moda e active wear.

About Author /

Matilda Brera è specializzata nel settore del design e del lifestyle, con una passione innata per l'arte e l'innovazione. Fin da giovane ha dimostrato un interesse vivido per l'estetica e la creatività, che ha coltivato attraverso gli studi e l'esperienza pratica. Matilda è anche un'appassionata sostenitrice dell'ecosostenibilità nel design, promuovendo progetti e idee che integrano l'estetica con la responsabilità ambientale.

Start typing and press Enter to search