Prada Re-Nylon Nuova Zelanda: il nuovo episodio della serie What We Carry

Prada Re-Nylon Nuova Zelanda – Scegliendo di utilizzare nylon rigenerato Econyl per creare una nuova generazione di articoli di lusso, l’iniziativa Prada Re-Nylon per la sostenibilità propone una catena di produzione ciclica e rinnovabile, attenta all’ambiente, trasparente e responsabile.

La narrazione dietro ogni filo di Prada Re-Nylon è raccontata attraverso una serie di cortometraggi dedicati, What We Carry, di cui sono protagonisti esploratori di National Geographic e “reporter” di Prada. Insieme esaminano le varie fonti di materiali riciclati per dar vita a Econyl e a Prada Re-Nylon, mostrando l’impatto dell’uomo sull’ambiente che lo circonda ed evidenziando i passi che si possono compiere – e si stanno compiendo – per contrastarlo.

Il terzo dei cinque episodi della serie si svolge sotto la superficie dell’oceano a Mahana Bay, al largo della costa della Nuova Zelanda, e mette in luce il problema crescente delle “reti fantasma”, le reti da pesca perse o abbandonate in mare.

Ogni anno vengono gettate nell’oceano circa 640.000 tonnellate metriche di reti, in cui rimangono impigliati mammiferi e pesci marini con conseguenze devastanti sull’ecosistema subacqueo.

L’attore australiano e reporter per Prada Alex Fitzalan e l’esploratrice di National Geographic Asha de Vos, biologa marina dello Sri Lanka, ocean educator e pioniera della ricerca sulla balenottera azzurra nell’Oceano Indiano settentrionale, accompagnano Rob Wilson, co-fondatore di Ghost Fishing New Zealand, e un gruppo di volontari mentre ripuliscono il fondo del mare dalle “reti fantasma” nell’ambito dell’iniziativa promossa da Healthy Seas.

Healthy Seas è un’organizzazione mondiale non governativa il cui scopo è bonificare i mari dalla spazzatura. Il 10% di tutti i rifiuti plastici presenti negli oceani è rappresentato da attrezzature da pesca “fantasma”. Dal 2013 Healthy Seas e i suoi partner ne hanno rimosso dai mari di tutto il mondo oltre 500 tonnellate metriche. Queste vengono poi portate in Europa presso l’impianto dell’azienda produttrice di fibre tessili Aquafil, depolimerizzate insieme ad altri materiali di scarto in nylon e trasformate in nylon rigenerato Econyl.

I nuovi filati intessuti diventano Prada Re-Nylon, la nuova capsule collection per realizzare prodotti da indossare e di cui prendersi cura.

Interamente riciclato e riciclabile all’infinito, questo tessuto innovativo e fantasioso è la risposta di Prada a un mondo in continuo cambiamento, ai problemi che lo affliggono e alle mutate esigenze di un’industria del lusso realmente evoluta. Prada Re-Nylon rappresenta anche la scelta coraggiosa di occuparsene – e il primo passo verso la conversione di tutto il nylon vergine Prada in Prada Re-Nylon entro il 2021.

Andrea Winter

About Author /

Esperto di cinema e serie TV. La sua passione si è consolidata nel corso degli anni grazie a un costante impegno nel seguire da vicino gli sviluppi dell'industria dell'intrattenimento. E' costantemente aggiornato sulle ultime novità del mondo del cinema e delle produzioni televisive.

Start typing and press Enter to search