Prada Uomo autunno inverno 2023: la sartorialità essenziale, la sfilata a Milano

Un’asserzione del ruolo primario degli abiti. La collezione Prada Uomo autunno inverno 2023 2024 di Miuccia Prada e Raf Simons rappresenta un’esplorazione dei fondamenti della moda e ne sostiene il senso ininterrotto, il valore e il significato che ancora oggi detiene.

Prada Uomo autunno inverno 2023: il video del fashion show

Comfort, esagerazione e intimità incontrano i precetti modernisti e apparentemente contrastanti di essenzialità e semplicità. I paradigmi della moda si uniscono ai paradigmi di Prada in abiti nuovi che ereditano frammenti letterali e ideologici della tradizione. La sartorialità si fa essenziale, con inserti grafici di stampe ed elementi in maglia adagiati sulla pelle nuda.

Avvolgendo il corpo in uno scambio tattile, i capi non lasciano spazio a dettagli superflui. I volumi si avvicendano passando da un estremo all’altro dell’architettura sartoriale, con silhouette di volta in volta enfatizzate, amplificate o attenuate.

Le proporzioni possono trasformare la percezione. In occasione della sfilata, presentata a Milano Moda Uomo, la sala della sfilata all’interno del Deposito di Fondazione Prada – concepita da AMO – rivela l’involucro reale dell’edificio. All’interno di questo scenario spoglio e grezzo, le dimensioni vengono ripensate e radicalmente alterate: il soffitto si alza lentamente e trasforma lo spazio da intimo a esteso, ridefinendo le proporzioni e cambiando la prospettiva sui capi. Questo processo fa eco agli abiti stessi, che si allungano e si accorciano mutando significato e identità con un piccolo gesto.

« di 80 »

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search