Prima della Scala 2019 Cena di Gala: il menù firmato dallo Chef Enrico Bartolini

Prima della Scala 2019 Cena di Gala – Riso Gallo conferma la sua presenza alla cena della Prima Scaligera che si terrà, come da tradizione, alla Società del Giardino di Milano. Ad aprire la stagione 2019/2020 sarà “Tosca” di Giacomo Puccini sotto la direzione del maestro Riccardo Chailly, che prosegue il progetto di rivisitazione dei principali titoli pucciniani alla luce delle ricerche musicologiche più aggiornate. L’allestimento è a cura di Davide Livermore, che ha già firmato con successo Attila per l’Inaugurazione della precedente Stagione.

A firmare il menù della Prima quest’anno sarà Enrico Bartolini. Lo chef patron del Ristorante Enrico Bartolini al Mudec – Tre Stelle Michelin inserito anche nella Guida Gallo – si occuperà di soddisfare i fini palati del Teatro alla Scala con un menù che fonde tradizione e modernità, con un’incessante sperimentazione per dare vita a sapori nuovi e al tempo stesso carichi di ricordi, dal forte impatto emozionale.

Protagonista dello speciale menu sarà il risotto “Omaggio a Cavaradossi: Riso Gallo Gran Riserva, rape rosse e salsa gorgonzola”, con il Gran Riserva maturato un anno (annata 2018). Un grande “classico” dello Chef che per l’occasione è stato intitolato al noto personaggio maschile dell’opera pucciniana.

“È il piatto che dal 2005 mi accompagna nella mia passeggiata lombarda. Ho imparato a cucinare i risotti dopo aver conosciuto Rita Alajmo e oggi sono fiero di premiare tre ingredienti speciali del nostro territorio per un’occasione altrettanto speciale come la cena che accompagna la Prima della stagione lirica del Teatro alla Scala” spiega lo chef Enrico Bartolini.

Reinterpretato da Enrico Bartolini, anche il cioccolato Amedei incanterà gli ospiti della Cena di Gala di apertura della nuova stagione scaligera. Amedei delizierà i palati degli ospiti che parteciperanno alla cena della Prima scaligera con l’Albero di arance con gelato al cioccolato ai 3 fondenti Amedei e zabaione al rum, sarà realizzato con i cioccolati della maison di Pontedera.

L’elegante e ricercato dessert chiuderà dunque un menu che fonde tradizione e modernità, realizzato con la visione contemporanea di Bartolini per dare vita a sapori nuovi e al contempo carichi di ricordi, dal forte impatto emozionale.

I cioccolati Amedei scelti dallo chef Enrico Bartolini per la realizzazione del piatto sono il Toscano Black 70, primissima creazione Amedei dal profilo aromatico talmente unico e all’avanguardia da essersi aggiudicata 5 riconoscimenti internazionali alla Academy of Chocolate di Londra, il Toscano Black 90, con un profilo aromatico contraddistinto da sentori di pane tostato, fiori bianchi e cioccolata calda ed infine il Fondente 65, disponibile esclusivamente per la ristorazione.

Anche Ferrarelle sarà presente alla cena di gala che seguirà la celebre Prima del 7 dicembre con la sua preziosa Platinum Edition.

Andrea Winter

About Author /

Esperto di cinema e serie TV. La sua passione si è consolidata nel corso degli anni grazie a un costante impegno nel seguire da vicino gli sviluppi dell'industria dell'intrattenimento. E' costantemente aggiornato sulle ultime novità del mondo del cinema e delle produzioni televisive.

Start typing and press Enter to search