Roger Waters Us + Them Venezia 76: un voto all’amore e alla vita
Roger Waters Us + Them Venezia 76 – E’stato presentato Fuori Concorso al Festival del Cinema di Venezia US + THEM. Con la regia di Sean Evans e Roger Waters, il film – che include brani tratti dagli album leggendari di Waters con i Pink Floyd e dal suo ultimo lavoro da solista, Is This The Life We Really Want? – coinvolge il pubblico grazie alla potenza della sua musica e al suo messaggio improntato su diritti umani, libertà e amore.
Roger Waters, fondatore e forza creativa dei Pink Floyd, porta sul grande schermo la storia di US + THEM dal
vivo. Waters, assieme ai suoi compagni musicisti e ai suoi collaboratori creativi, porta lo spettatore in un viaggio emozionante e ricco di spunti di riflessione.
Girato ad Amsterdam nel 2017 durante US + THEM, tour mondiale di grande successo di Waters del 2017-2018 che ha segnato il tutto esaurito, il film ROGER WATERS US + THEM crea una connessione viscerale con il pubblico, dando la percezione corporea di essere presenti e partecipare allo spettacolo in un modo che nemmeno il miglior posto a sedere o un pass per il backstage potrebbero offrire.
Waters porta lo spettatore in un mondo distopico, un mondo che aveva presagito quando nel 1977 ha scritto per i Pink Floyd l’album Animals. A distanza di quarant’anni, le previsioni di Waters sono diventate la realtà di oggi: guerra, senso di perdita, alienazione, sofferenza.
In ROGER WATERS US + THEM Waters viene immortalato sul palco mentre esegue brani tratti da diversi suoi album con i Pink Floyd, The Dark Side of the Moon, Wish You Were Here, The Wall e Animals, nonché dal suo ultimo album da solista, Is This The Life We Really Want?.
Assieme a Evans, direttore creativo del tour, ha usato le più innovative tecnologie audio digitali disponibili per realizzare una produzione monumentale, uno spettacolo all’avanguardia che racchiude esperienze visive, sonore e sensoriali mai viste prima. Il film racconta la storia di una madre e della figlia e il loro viaggio verso un mondo più sicuro.
Sconcertando i sensi emotivi del pubblico dall’inizio alla fine, ROGER WATERS US + THEM sfida e coinvolge il pubblico grazie alla potenza della sua musica e del suo messaggio su diritti umani, libertà e amore.
“US + THEM non è il rock and roll standard; tra il pubblico qualcuno griderà “yee haaaa!!”, che va pure bene, ma a molti verranno le lacrime. Questo è ciò che spero. US + THEM è un appello all’azione. L’Homo Sapiens si trova ad un bivio, possiamo unire il nostro amore, sviluppare la nostra capacità di empatia con gli altri e agire
collettivamente per il bene del nostro pianeta, oppure rimanere “Comfortably Numb” – comodamente insensibili, e continuare come pecoroni la nostra attuale marcia di morte omicida verso l’estinzione. US + THEM è un voto all’amore e alla vita” ha commentato Roger Waters.
Sarà nelle sale solo il 7, 8 e 9 ottobre l’evento speciale che porta sul grande schermo l’ultimo tour da record di Roger Waters.
Credits image by Press Office La Biennale di Venezia – photo by ASAC