Royal Bliss Tonic Coca-Cola: sei bartender e i signature cocktail, osare è meraviglioso
Arriva in Italia Royal Bliss, la nuova gamma premium di toniche e mixer dal profilo sensoriale unico e inaspettato di The Coca-Cola Company. Con oltre 40 nuances aromatiche e caratteristiche organolettiche innovative, Royal Bliss nasce dall’esplorazione di combinazioni uniche e originali di sapori, profumi e colori che avvolgono i sensi.
Royal Bliss è la scelta perfetta, dall’aperitivo all’after dinner nelle sei innovative varianti, Creative Tonic Water, Creative Zero Sugar Tonic Water, Exotic Yuzu Taste Sensation Tonic Water, Irriverent Ginger Ale, Ironic Lemon Taste e Seductive Ginger Beer.
Per rappresentare il concept della campagna sono stati selezionati 4 Creative Master che ben incarnano lo spirito creativo di Royal Bliss: la DJ Ema Stokholma, il fotografo Cosimo Buccolieri, il tatuatore Pietro Sedda e l’attore Francesco Montanari.
Royal Bliss sarà affiancata da una Crew formata da 6 noti Bartender provenienti da tutta Italia – Matteo di Ienno, Claudio Perinelli, Loris Prisciano, Filippo Sisti, Federico Tomasselli e la barlady Vanessa Vialardi. Partendo dalle diverse varianti di Royal Bliss, la Crew ha creato una drink list di Signature Cocktail: in queste ricette originali ed esclusive, i Bartender hanno osato accostamenti e sapori innovativi lasciandosi ispirare dal prodotto, con l’obiettivo di dar vita a nuove esperienze di degustazione capaci di sconvolgere i sensi e regalare sensazioni sorprendenti.
Villa Necchi Campiglio ha ospitato l’evento milanese di lancio di Royal Bliss, la nuova gamma premium di toniche e mixer di The Coca-Cola Company che, con il suo profilo sensoriale unico e inaspettato, invita ad uscire dalla propria zona di comfort per provare nuove sensazioni.
Prima la performance dei Vulcanica – gruppo italiano di percussionisti su bidoni industriali guidati dall’estro e dalla maestria del Direttore Artistico Mario Zimei – poi il dj-set di Ema Stokholma hanno infatti avvolto il pubblico in un crescendo di musica e ritmo, mentre la vista è stata appagata dalle coreografie di alcuni ballerini emersi dai quadri presenti in sala.
Alla serata hanno partecipato anche gli altri tre Ambassador del gusto extra-ordinario di Royal Bliss che insieme a Ema Stokholma fanno parte del team di Creative Master: l’attore Francesco Montanari, il tatuatore Pietro Sedda e il fotografo Cosimo Buccolieri. Quattro personaggi che nella loro vita hanno saputo seguire l’istinto, uscire dalla zona di comfort per cercare la propria strada e che per questo incarnano a proprio modo il concetto di “Osa. È meraviglioso”.
Secondo Francesco Montanari: “Ogni azione porta con sé una reazione, quindi una conseguenza. Il mio lavoro si basa proprio sul capire le necessità dell’azione per suscitare delle reazioni appropriate che portino avanti la storia. La magia sta nel fatto che siamo tutti esseri umani diversi, anche noi attori. Non sai mai come reagirà a un tuo stimolo la persona che hai di fronte. Osare credo sia la responsabilità dell’umanità che sei chiamato a vivere, rispetto profondo sia per te stesso che per chi ti fruisce.”
Per l’occhio attento del fotografo Cosimo Buccolieri “Osare vuol dire raccontare qualcosa di diverso, stupire, meravigliare, generare emozioni attraverso un’immagine. Non è sempre facile catturare l’attenzione di chi guarda a volte anche per caso.”
Mentre per Pietro Sedda osare, nel suo lavoro di tatuatore, ha a che fare con il rischio: “Osare attraverso la propria arte significa proporre qualcosa che inizialmente rischia di non essere compreso. Osare significa anche smettere di tatuare soggetti che vengano apprezzati a livello di massa, nonostante vi sia molta richiesta. Da tre anni per esempio ho deciso di non usare più i colori, perché non rispecchiano più il mood dei lavori che desidero realizzare attualmente. Questa decisione confligge con le richieste dei miei clienti ed è, per certi versi, controproducente.”
I Signature cocktail dei 3 Bartender Claudio Perinelli, Filippo Sisti e Vanessa Vialardi hanno coinvolto e sorpreso il palato del pubblico, permettendo di apprezzare la perfetta mixabilità di Royal Bliss in diverse tipologie di cocktail.
I cocktail Royal Bliss
“BLESSED MONK” – Bartender Matteo Di Ienno su ispirazione di Francesco Montanari
Il cocktail è fresco e secco. Il liquore al bergamotto amplifica le note agrumate di Royal Bliss Ironic Lemon, rispettando la stagionalità del frutto. Per finire le gocce di Chartreuse Verde aggiungono una nota amara di erbe aromatiche.
“SLEAZY MULE” – Bartender Federico Tomasselli su ispirazione di Ema Stokholma
L’approccio personale di Federico Tomasselli al Moscow Mule, lo Sleazy Mule è un cocktail dissetante, speziato, sapido ma anche acido. È un drink dentro al drink, visto che utilizza la parte savoury di un Bloody Mary unita ad un centrifugato fruttato.
“ROYAL TEA” – Bartender Claudio Perinelli su ispirazione di Pietro Sedda
Il cocktail contrappone la Tequila, messicana, a Royal Bliss Yuzu Sensation, agrume orientale. L’acidità e freschezza del lime viene bilanciata dagli olii essenziali al legno di cedro, dal profumo intenso. Gocce di liquirizia richiamano l’inchiostro, mentre la crusta di sale Maldon e tè nero estende i gusti.
“HOLY CREATIVE” – Bartender Filippo Sisti su ispirazione di Cosimo Buccolieri
Come racconta il Bartender: “Ho utilizzato Royal Bliss Creative Tonic Water per quello che è: un’acqua aromatizzata. Nel mio cocktail l’ho contrapposta ad una centrifuga di sedano, poi entrambe sono state cotte. Il passion fruit conferisce al mix la parte acida.”
“IKI-ZERO” – Bartender Loris Prisciano
Il drink è semplice, con il gusto rotondo del sakè che si abbina perfettamente al dry di Royal Bliss Creative Zero Tonic. La violetta oltre a conferire un colore molto particolare al cocktail esalta le note floreali del sakè.
“IRRIVEREN-TEA” – barlady Vanessa Vialardi
Il whisky, gusto forte, viene ammorbidito dal liquore al tè nero. Ho poi aggiunto una nota citrica grazie al lime spremuto fresco, bilanciando la sua acidità con lo sciroppo d’acero. Completando il mix con Royal Bliss Irreveren Ginger Ale si ottiene un long drink fresco, dissetante e piacevole.