Ruinart Champagne Natale 2021: illumina le feste con il brindisi perfetto

Ruinart Champagne Natale 2021 – Illuminare, scambiare, rispettare. Ecco l’augurio di Ruinart per queste feste. Una Maison che innova e rompe con la tradizione, dimostrando che l’art de vivre può essere tanto responsabile quanto una pagina bianca, priva di parole o immagini, una superficie elegante e poetica che lascia spazio all’immaginazione.

Ruinart Champagne Natale 2021

Una bottiglia di Champagne Ruinart rappresenta molto più di un semplice regalo. Rappresenta emozione, innovazione e responsabilità. Maison Ruinart, è un inno all’eleganza senza tempo, all’originalità, all’equilibrio tra tradizione profonda e modernità creativa. Lo stile inconfondibile della più antica Maison de Champagne accompagnerà le feste tra allegri brindisi e piacevoli momenti da condividere con le persone che più si amano.

L’innovativa second skin case di Ruinart esprime una nuova arte del regalo. Fa parte dell’approccio eco-responsabile che la più antica Maison de Champagne applica a ogni sua attività. La second skin case, lanciata nel 2020, è oggi disponibile anche per i formati Magnum.

Ruinart Champagne Natale 2021

Second skin è composta per il 99% da carta (1% colla) in fibra di cellulosa proveniente da foreste europee gestite in modo ecologico. È nove volte più leggera della precedente generazione di confezioni regalo, abbattendo del 60% l’impronta di carbonio secondo il metodo Bee di Ademe.

Racchiudendo la forma caratteristica della bottiglia, la confezione protegge lo Champagne dalla luce, resiste all’umidità di cantine o frigoriferi, e resta intatta nel secchiello del ghiaccio fino a 3 ore. La trama riprodotta è un omaggio diretto alle Crayères, le storiche cantine di gesso della Maison a Reims.

Una bottiglia di Champagne Ruinart rappresenta molto più di un semplice regalo. Rappresenta emozione, innovazione e responsabilità. Offrire una bottiglia di Champagne Ruinart è un gesto simbolo di connessione con l’altro, ma anche di impegno.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search