Salvatore Ferragamo collezione Pre Spring 2019: la nuova visione estetica
A oltre 90 anni dalla sua fondazione, nella culla del Rinascimento, Ferragamo proietta oggi l’immagine di un marchio che si reinventa e guarda al futuro pur mantenendo radici profonde nella tradizione. Da questa prospettiva, le collezioni sono legate non più solo a una stagione ma a un percorso narrativo che coniuga la storia di un passato affascinante quale è quello della Maison con la travolgente immediatezza del mercato globale dei nostri giorni. È questo il meccanismo propulsore del connubio artistico tra Paul Andrew, Direttore Creativo delle collezioni Donna, e Guillaume Meilland, Design Director delle collezioni ready-to-wear Uomo, nonché lo spirito che permea la nuova stagione.
Per la Pre-Spring 2019, Andrew e Meilland immaginano i loro protagonisti in fuga dal caos cittadino verso oasi di tranquillità, interni chic che favoriscono il relax. La raffinatezza rilassata del loro debutto, con l’autunno inverno 2018 2019, viene qui ulteriormente approfondita con linee morbide, tessuti che
segnano il passaggio da una stagione all’altra e una palette di colori neutri come avorio e pergamena, azzurro e acquerello, mattone e merlot.
Lo sviluppo parallelo dell’universo estetico femminile e maschile porta a un allineamento dell’approccio di Andrew e Meilland: si parte dalle calzature per poi costruirvi attorno, contestualizzandolo, il prêt-à-porter.
Andrew reinterpreta la famosa decolté Vara in nappa elasticizzata coniugandola in diversi modelli;
contemporaneamente, introduce una versione in jacquard di cotone Gancini, il logo-icona di Ferragamo. Il patchwork di pelle di anguilla e di serpente, le tomaie in cuoio intrecciato e la pelle di vitello conciata al vegetale rivelano l’artigianalità senza tempo e i processi manifatturieri all’avanguardia che danno vita a prodotti dalla
struttura estremamente sofisticata. Il mondo delle calzature uomo include l’elegante oxford nella celebre lavorazione Tramezza e nuove sneakers in tessuto Gancini.
La collezione di abbigliamento ha un’allure vacanziera e allo stesso tempo raffinata. Per l’uomo, Meilland crea leggeri capispalla in pelle di agnello plongé, soprabiti in cotone doppio, pantaloni ampi in gabardine di cotone, in denim lavato e in robusto tessuto di lino/cotone ispirato agli abiti da lavoro. I migliori filati di cashmere e seta compongono gli essenziali maglioni girocollo e vengono lavorati a patchwork con nappa e camoscio per una giacca corta con zip. I tagli, sia maschili che femminili, sono morbidi e destrutturati, ricercati ma informali.
Per la donna, Andrew pone l’accento su linee oversize in denim, twill di seta, popeline tecnico e lino/cotone. Ripropone gli abiti in maglia introdotti nella stagione autunnale con linee primaverili in cashmere leggero e filati di cotone. Il tessuto jacquard di cotone Gancini compone un total look che include trench, gonna e pantalone e ricorre, come stampa, sulle camicie in crêpe de chine. Torna, tra gli accessori, la borsa da donna Ferragamo Studio Bag, lanciata con la Pre-Fall 2018: una forma versatile destinata a diventare un nuovo classico, che qui viene proposta in rafia e nelle nuove pelli della stagione.
Una nuova visione estetica di Ferragamo, che si propone con la forza dei suoi immutabili codici e valori. Le foto del look-book sono state realizzate presso ‘Il Borro’, prestigiosa tenuta toscana di proprietà di Ferruccio Ferragamo.